Fondi – Prime indagini con le nuove telecamere: presi 10 vandali

Gli autori delle incursioni degli ultimi mesi sono tutti ragazzi di età compresa tra 14 e 16 anni: i genitori dovranno risarcire l’Ente

Hanno tutti età compresa tra i 14 e i 16 anni gli autori delle ripetute incursioni vandaliche che hanno interessato la città negli ultimi mesi: gli agenti del comando di via Occorsio, grazie anche alle nuove telecamere di videosorveglianza installate in diversi punti della città, li hanno identificati e convocati.

I genitori dei responsabili non avranno ripercussioni penali ma dovranno risarcire l’Ente che, tra raid all’interno del parcheggio interrato, effrazioni e incursioni vandaliche con bombolette spray all’anfiteatro, ha dovuto sostenere spese per diverse migliaia di euro.

Nella rosa degli identificati ci sono diversi giovani del posto che si sono divertiti a spese della collettività, alcuni stranieri e un paio di ragazzi provenienti dai Lepini che hanno deciso di marinare la scuola e ammazzare il tempo con azioni vandaliche a Fondi.

Oltre al famigerato episodio di inizio anno in Piazza De Gasperi, quando alcuni ragazzi si sbizzarrirono con una bomboletta spray costringendo all’indomani il Comune a cancellare i versi del poeta Libero De Libero, le indagini hanno riguardato altri due episodi all’interno del parcheggio interrato.

«Abbiamo avvisato la cittadinanza della presenza delle telecamere più e più volte – commenta amareggiato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – oltre a moniti verbali ai ragazzi che frequentano piazza Municipio e a diversi comunicati stampa, abbiamo anche affisso l’apposita cartellonistica. Evidentemente il messaggio lanciato non è servito come deterrente. Adesso è giusto che chi ha sbagliato paghi».

A sostenere le spese di ripristino dei luoghi saranno quindi i genitori dei 10 ragazzi interessati.

«Un sentito ringraziamento al comandante Giuseppe Acquaro e ai suoi uomini che, visionando più e più volte i filmati, sono riusciti a isolare elementi preziosi ai fini investigativi individuando i responsabili. L’auspicio è che quanto accaduto serva da lezione e che le incursioni vandaliche abbiano finalmente fine».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fermato con una carabina e 500 proiettili in auto: 21enne denunciato

Durante un controllo nella notte a Gaeta, i Carabinieri hanno rinvenuto l’arma ad aria compressa con ottica e munizioni

Evasione fiscale a Priverno, sequestrati oltre 500mila euro a una società edile

Guardia di Finanza: omessa presentazione dichiarazioni fiscali per due anni, confiscati 6 immobili tra Priverno e Fiumicino

Due pacemaker senza fili impiantati allo Spaziani di Frosinone, è la prima volta nel Lazio: l’innovazione

Il dispositivo rappresenta un'innovazione nell'ambito degli interventi mininvasivi nella cardiostimolazione

Precipita dal tetto di casa, ferito un 74enne

Priverno - L'uomo avrebbe perso l'equilibrio cadendo da un'altezza di circa dieci metri. Elitrasportato d'urgenza a Roma

Latina maglia nera per reati ambientali: +20,5% in un anno

Boom di illeciti nel ciclo dei rifiuti e nell’abusivismo edilizio. Europa Verde: “Serve una Commissione speciale contro la criminalità”

Nascondeva cocaina in casa pronta da spacciare, in manette un 29enne

L'operazione dei Carabinieri di Borgo Sabotino e Podgora. Nella perquisizione sono stati ritrovati 7 grammi di droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -