Fondi – L’IIS Gobetti de Libero conferma il suo ruolo di scuola innovativa e dinamica con 217 nuove iscrizioni

Determinante, infine, è stato il sostegno delle famiglie, che hanno colto la visione innovativa di una scuola orientata all’aggiornamento

Si sono chiuse il 10 febbraio le iscrizioni per il primo anno di ciascun ordine e grado di scuola. Anche quest’anno, l’IIS Gobetti de Libero presenta il suo ruolo di riferimento sul territorio con 217 nuovi iscritti: 116 all’indirizzo Tecnico e 101 all’indirizzo Liceale, che comprende il liceo classico e linguistico.

Nell’area tecnica si confermano gli indirizzi CAT e ITE (AFM e Turismo) e si inaugura il primo anno dell’indirizzo tecnico-professionale quadriennale SIA, che ha raccolto ben 21 iscrizioni, un risultato significativo considerando che l’approvazione è arrivata solo a metà gennaio.

Il liceo classico mantiene la sua identità di scuola umanistica altamente formativa, rafforzata dal potenziamento matematico-scientifico. Il liceo linguistico si distingue come uno dei più attivi della provincia, grazie all’insegnamento di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, lingue valorizzate anche attraverso stage all’estero, PTCO e progetti teatrali in lingua.

Questo importante traguardo è stato possibile grazie all’azione sinergica delle docenti FS Orientamento, prof.sse Biasillo Monia e Lorenzini Maria, che, in collaborazione con le referenti dell’Orientamento del primo grado, hanno saputo promuovere efficacemente l’offerta formativa dell’Istituto. Un ruolo chiave è stato svolto anche dalla prof.ssa Caporiccio Milena, promotrice delle reti che hanno reso possibile l’implementazione della filiera 4+2.

Determinante, infine, è stato il sostegno delle famiglie, che hanno colto la visione innovativa di una scuola orientata all’aggiornamento didattico e metodologico, in linea con le Indicazioni Nazionali e con uno sguardo aperto alla collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -