Fondi – L’IIS Gobetti de Libero conferma il suo ruolo di scuola innovativa e dinamica con 217 nuove iscrizioni

Determinante, infine, è stato il sostegno delle famiglie, che hanno colto la visione innovativa di una scuola orientata all’aggiornamento

Si sono chiuse il 10 febbraio le iscrizioni per il primo anno di ciascun ordine e grado di scuola. Anche quest’anno, l’IIS Gobetti de Libero presenta il suo ruolo di riferimento sul territorio con 217 nuovi iscritti: 116 all’indirizzo Tecnico e 101 all’indirizzo Liceale, che comprende il liceo classico e linguistico.

Nell’area tecnica si confermano gli indirizzi CAT e ITE (AFM e Turismo) e si inaugura il primo anno dell’indirizzo tecnico-professionale quadriennale SIA, che ha raccolto ben 21 iscrizioni, un risultato significativo considerando che l’approvazione è arrivata solo a metà gennaio.

Il liceo classico mantiene la sua identità di scuola umanistica altamente formativa, rafforzata dal potenziamento matematico-scientifico. Il liceo linguistico si distingue come uno dei più attivi della provincia, grazie all’insegnamento di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, lingue valorizzate anche attraverso stage all’estero, PTCO e progetti teatrali in lingua.

Questo importante traguardo è stato possibile grazie all’azione sinergica delle docenti FS Orientamento, prof.sse Biasillo Monia e Lorenzini Maria, che, in collaborazione con le referenti dell’Orientamento del primo grado, hanno saputo promuovere efficacemente l’offerta formativa dell’Istituto. Un ruolo chiave è stato svolto anche dalla prof.ssa Caporiccio Milena, promotrice delle reti che hanno reso possibile l’implementazione della filiera 4+2.

Determinante, infine, è stato il sostegno delle famiglie, che hanno colto la visione innovativa di una scuola orientata all’aggiornamento didattico e metodologico, in linea con le Indicazioni Nazionali e con uno sguardo aperto alla collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -