Sorpresa sulla spiaggia di Capratica: nella notte sono nate 21 tartarughine

Fondi - Alle 2 erano 20 i piccoli impegnati con tutte le proprie forze ad attraversare la spiaggia per salpare le acque del Mediterraneo

‘Lieto evento’ sulla spiaggia di Capratica, a Fondi, dove questa notte sono nate 21 tartarughine. Dopo la rottura delle uova e la formazione del classico cono che preannuncia la nascita, i primi esemplari di Caretta Caretta hanno iniziato a sfidare la sabbia a notte fonda.

Alle 2 erano 20 i piccoli impegnati con tutte le proprie forze ad attraversare la spiaggia per salpare le acque del Mediterraneo. Quando tutto sembrava finito, alle 6:55, è spuntata la ventunesima tartarughina. Anche la nascita, così come la nidificazione, è avvenuta quindi lo stesso giorno dell’ormai famosissimo evento record del 2020 in località Holiday.

Sul posto, oltre al team di Tartalazio, che si è dovuto dividere per un’altra schiusa in corso a Ventotene, anche la presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse Carmela Cassetta.

Come spiegato dal referente della Rete regionale del Lazio per il recupero, il soccorso, l’affidamento e la gestione delle tartarughe marine Nicola Marrone, il presidio h24 dei volontari sarà mantenuto ancora per qualche giorno in attesa di altre piccole ritardatarie.
“Un sentito ringraziamento – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – ai volontari, ai ricercatori, al Parco regionale Riviera di Ulisse e a tutti coloro che hanno cooperato, con avvistamenti e appostamenti notturni, alla realizzazione di questo piccolo grande miracolo. Senza queste persone probabilmente il nido sarebbe andato distrutto. Un grande plauso a nome di tutta la città, dunque, a tutti coloro che cooperano per la sopravvivenza di questa specie simbolo del Mediterraneo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -