Fondi – La Finanza sequestra 24 tonnellate di oli lubrificanti illegali: 7 imprenditori denunciati

I Finanzieri della Compagnia di Fondi hanno intercettato alcune persone intente a trasbordare olii lubrificanti ed additivi risultati poi non in regola con la tassazione

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina hanno eseguito una serie di interventi a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali, pervenendo al sequestro di oltre 24 tonnellate di olio lubrificante di contrabbando, un ingente quantitativo di additivo per motori e autoricambi non conformi agli standard di sicurezza, nonché 21.000 euro in contanti quale guadagno dell’illecita attività.

L’indagine è iniziata nel mese di febbraio quando i Finanzieri della Compagnia di Fondi, intercettavano in un parcheggio isolato dello stesso comune, alcune persone intente a trasbordare olii lubrificanti ed additivi da un autoarticolato con targa straniera ad alcuni mezzi pensanti.

Gli approfondimenti, immediatamente eseguiti dalle Fiamme Gialle, permettevano di accertare che i prodotti trasportati erano sprovvisti di qualsivoglia documentazione idonea ad attestarne la legittima provenienza e destinazione, ed erano quindi stati introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vincoli di circolazione, senza quindi che venissero pagate le relative tasse. Di contro, dalla documentazione extra-contabile rinvenuta in sede di perquisizione del mezzo, risultava invece come la merce fosse destinata al mercato pontino e frusinate.

Nella circostanza si procedeva al sequestro di complessivi 15 tonnellate di olio lubrificante e 7.500 litri di additivi nonché 21.000 euro in denaro contante quale provento dell’illecita compravendita interrotta dall’intervento dei Finanzieri.

Lo sviluppo delle indagini

Lo sviluppo delle indagini, eseguite sotto la direzione della Procura della Repubblica di Latina, sotto la supervisione del Sostituto Procuratore Giuseppe Miliano, ha permesso di individuare a Fondi e in provincia di Frosinone alcuni imprenditori, operanti nel settore degli autoricambi, che in violazione alla normativa vigente in materia di accise, acquistavano dalla Slovenia olio lubrificante e prodotti similari (grasso a base minerale, additivi ecc.). Detti prodotti, prima di essere immessi sul mercato nazionale, venivano immagazzinati in depositi non dichiarati e privi delle necessarie misure di sicurezza previste per lo stoccaggio di materiali della specie.

Le perquisizioni eseguite, su delega dell’Autorità Giudiziaria, in tutti i depositi individuati portavano al rinvenimento e al sequestro di ulteriori 9 tonnellate di olio lubrificante, 1.000 litri di additivi per autotrazione e circa 2.000 autoricambi per i quali i responsabili non sono stati in grado di giustificarne né il possesso né la legittima provenienza. I responsabili venivano denunciati alla competente Autorità Giudiziaria, per i reati di ricettazione, omessa denuncia di materie esplodenti e violazioni di carattere penale previste dal Testo Unico Accise.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -