Fondi – “Estatissima 2025”: online il cartellone degli eventi di luglio, agosto e settembre

Da Max Giusti a Peppe Iodice: comicità, spettacolo ma anche teatro, musica e cinema. Dopo l'anteprima si comincia

Dopo l’anteprima del mese di giugno, con tante iniziative promosse dall’associazionismo fondano, è ufficialmente online il cartellone degli eventi di luglio, agosto e settembre.

“Estatissima 2025” è il nome scelto perché, come recita lo slogan, quest’anno, l’ultimo del quinquennio amministrativo in corso, il superlativo è d’obbligo.

Torna a gran richiesta, proprio perché risultata una delle serate più riuscite degli ultimi 5 anni, il grande spettacolo di Max Giusti. Stesso showman ma format tutto nuovo perché il comico, cabarettista e conduttore televisivo che ha letteralmente mandato in fibrillazione Piazza De Gasperi il 20 agosto del 2022, torna con “Bollicine”: un inedito che promette spensieratezza, divertimento e grandi risate. L’appuntamento è per sabato 26 luglio dinanzi al pubblico delle grandi occasioni.

Grande comicità anche ad agosto perché, per la prima volta nella storia di Piazza De Gasperi, ci sarà Peppe Iodice, uno dei comici più amati del momento che avrà l’onore e l’onore di intrattenere l’anfiteatro sabato 23 agosto, in uno dei giorni di massima affluenza turistica della città.

Tornano anche due degli eventi più amati dalla cittadinanza e dalle attività commerciali: “Lo Sbaracco”, che si terrà il 5 luglio e “Fondi Notte Bianca”, in programma, come da tradizione, il 12 agosto. Eventi, negozi aperti fino a tardi e due grandi, ma molto diversi tra loro, spettacoli pirotecnici.

Spazio anche ai bambini con un intero festival loro dedicato: il 19 e 20 luglio, Piazza De Gasperi si trasformerà infatti nel Fondi Kids Village con bolle di sapone giganti, artisti di strada e imperdibili spettacoli dedicati alle famiglie.

 E sempre in Piazza De Gasperi, piccola grande novità dell’anno, non mancheranno serate teatrali con ben due spettacoli di danza, recitazione e musica dedicati all’antichità. Il primo, in programma il 12 luglio, si intitola “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma”, mentre il secondo, che si terrà il 26 agosto, sarà dedicato a Ulisse e alla Maga Circe. Dal 5 al 7 settembre, invece, grazie ad un bando Arsial al quale il Comune di Fondi ha partecipato con un progetto ad hoc, la Giudea ospiterà “Il sapore della tradizione: ricettario culturale fondano”.

Il tutto, in aggiunta ai grandi appuntamenti della tradizione: dal Festival Internazionale del Folklore (39^ ed.) all’ Estate all’Olmo (31^ ed), dal Fondi Film Festival (24^ ed) al Fondi Music Festival (14^ ed), passando per Saperi e Sapori Fondani (18^ ed) o per rassegne più recenti, ma altrettanto apprezzate, come Cinema sotto le Stelle, il Muwa Festival o Bruschettappia.

Grazie alla proficua collaborazione con decine di associazioni che hanno risposto ad un bando con progetti artistici e culturali davvero di qualità, praticamente ogni sera durante l’intera stagione estiva, sarà possibile vivere un evento.

«Alla base di “Estatissima 2025” – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al Turismo e alla Cultura Vincenzo Carnevale – c’è un grande lavoro di squadra. Associazioni, uffici, amministratori, artisti, attività commerciali: tutti stanno collaborando per offrire alla Città di Fondi un cartellone eterogeneo, in termini di fascia di età e location, e di qualità». Entusiasti del programma anche il presidente della commissione competente nonché delegato al centro storico Cristian Peppe e l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato perché “Estatissima 2025” darà un forte impulso anche all’economia e alla movida nel cuore della città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -