Fondi – Commissione Pari Opportunità e Parità di Genere con le associazioni del territorio

FIDAPA, Andos, Nadyr, Lilith, consiglieri e amministratori fanno fronte comune per iniziative di sensibilizzazione e prevenzione

Si è riunita la commissione Pari Opportunità e Parità di Genere convocata dalla presidente Mariapalma di Trocchio allo scopo di incontrare le associazioni del territorio impegnate in prima linea sulle medesime tematiche di cui si occupa l’organo comunale.

La riunione è stata un momento di confronto, condivisione e riflessione su argomenti particolarmente sentiti che, negli ultimi anni, hanno visto il Comune di Fondi, il mondo dell’associazionismo, ma anche le scuole, in prima linea con iniziative di sensibilizzazione molto significative.

Sono state presenti, su invito della presidente Mariapalma di Trocchio, le associazioni Nadyr e Lilith, che cooperano nella gestione del centro antiviolenza comunale oltre a portare avanti un gran numero di iniziative volte a contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, le referenti locali della FIDAPA, Federazione italiana donne arti professioni affari, che negli ultimi anni, tra le altre cose, ha condotto un mastodontico progetto sui temi della gentilezza, del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole, e Andos Fondi, realtà molto attiva sul territorio e non solo in iniziative dedicate alla prevenzione e al supporto delle donne operate al seno.

La commissione ha dato l’opportunità alle associazioni di sintetizzare l’ultimo semestre di termini di attività, numeri e criticità, ma anche di condividere iniziative future, necessità e priorità.

«Ritengo che coinvolgere le associazioni nei lavori della commissione – ha commentato la presidente di Trocchio – sia molto utile tanto per i consiglieri, che hanno in questo modo la possibilità di ascoltare e conoscere meglio problematiche spesso difficili da comprendere appieno da un occhio esterno, quanto per le associazioni che hanno l’opportunità di esprimersi, raccontarsi e confrontarsi direttamente con consiglieri e amministratori. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato con grande spirito di condivisione e collaborazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -