“Fondi città non a misura di bambino”, l’attacco di Vocella

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani

«La città di Fondi non è a misura di bambino. La nostra Amministrazione, e in particolare la prossima, deve mettere al centro della propria attività politica e amministrativa,  il futuro delle generazioni più piccole ». A dichiararlo è l’avvocato Luigi Vocella, consigliere comunale di opposizione del gruppo di Fratelli d’Italia, che esprime la sua profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani nella programmazione urbana e sociale della  città. «Siamo in debito con i nostri figli», sottolinea Vocella, «e questo debito lo si ripiana solo investendo su di loro e per il loro benessere. Non è pensabile una città in cui i bambini non abbiano spazi adeguati per il gioco e la socializzazione, e in cui le famiglie si sentano abbandonate. Garantire il benessere dei più piccoli non è un cambio di stile a mo di slogan politico, ma un impegno concreto che porta beneficio a tutta la comunità e migliora la qualità della vita di ogni nucleo familiare».

L’avvocato Vocella non si limita a sollevare il problema, ma propone anche una serie di idee e azioni concrete che la futura Amministrazione potrebbe intraprendere: Riqualificazione e creazione di spazi verdi e parchi giochi: «Non possiamo limitarci a pochi parchi scarsamente manutenuti. Servono investimenti per la riqualificazione di quelli esistenti e la progettazione ex novo di spazi adeguati, dotati di attrezzature moderne, sicuri e inclusivi, accessibili a tutti i bambini, anche a quelli con disabilità». Piste ciclabili e percorsi pedonali sicuri: «Per i bambini e le loro famiglie è fondamentale potersi muovere in sicurezza. Dobbiamo ripensare la mobilità urbana con percorsi protetti che li incoraggino a lasciare l’auto a casa e a vivere la città in modo più sostenibile e salutare». Biblioteca dei bambini e centri culturali: «I bambini hanno bisogno di stimoli. È impensabile che una città come Fondi non abbia una biblioteca interamente dedicata a loro. Dobbiamo creare spazi dove possano leggere, partecipare a laboratori creativi e incontrare altri coetanei. La cultura non è un optional, ne un privilegio riservato a pochi, ma un diritto di tutti». Stanziamenti economici dedicati alle famiglie: «Serve un sostegno economico e sociale concreto. Proponiamo la creazione di fondi dedicati alle famiglie in difficoltà, che possano aiutarle nell’acquisto di materiale scolastico, nel pagamento di rette per attività sportive o culturali, per l’acquisto di libri di testo. Sostenere le famiglie significa sostenere i bambini e i loro sogni. Gli attuali benefit esistenti, sono solo una piccola goccia nell’oceano».

Auspico che la prossima Amministrazione », conclude Vocella, «si impegni a fare di Fondi una vera città a misura di bambino e di famiglia. Il futuro non si costruisce solo con le opere pubbliche, ma investendo soprattutto sui bambini che saranno i cittadini di domani.  personalmente, mi batterò affinché tali condivisioni ad oggi solo scritte, si trasformino in azioni concrete reali a beneficio ella nostra comunità e dei nostri figli»    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -