Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte

Il 27 settembre prossimo, alle ore 18:30, nella Sala Grande di Palazzo Caetani, a Fondi, col patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Fondi, della Pro Loco Fondi, del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, dell’Archivio Storico della Memoria del ‘900 della Città di Fondi e dell’Associazione ARS – Fondi, verrà presentato, “Cantiamo l’amore” con gli scritti autografi di Fernando Mariano Di Biasio: una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte.

“A Lei, curatrice della raccolta – evidenzia il professor Rino Caputo, Storico e Critico della Letteratura che ha curato la prefazione di “Inedita” – è toccato il privilegio di scoprire e donare al pubblico questi sorprendenti componimenti che descrivono i moti interiori ed esteriori della passione di Di Biasio per l’Amata”. La multiforme personalità dell’autore, pervaso di passione verso il mondo degli uomini in società, la Politica (primo Sindaco della Città di Fondi dell’Italia liberata dal nazifascismo, nel 1946), in “INEDITA”, racconta il suo sentimento nei confronti dell’Amata … in un gioiello unico e, purtroppo, inconcluso anche se, come rilevato dal professor Caputo, non del tutto inespresso. Il giornalista Gaetano Orticelli condurrà il pubblico attraverso i versi, declamati dal giovane Gabriele Sorrentino e la musica curata dal Duo Sandro Sposito e Antonietta Caporiccio. “OMNIA VINCIT AMOR”, afferma la curatrice Forte e allora, prepariamoci a godere tale scoperta che dimostra come un (vero) Amante può trasformarsi in (vero) Poeta. L’evento rientra nel cartellone ufficiale degli eventi promossi dal Comune di Fondi “Estatissima 2025”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Domani il Festival ArteScienza al Conservatorio di Latina con i lavori dei giovani compositori del corso di Musica Elettronica

A ispirare l’edizione di quest’anno è il pensiero di Jean-Jacques Wunenburger, filosofo francese che ha studiato il ruolo dell’immaginario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -