Fondi Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo

Anche quest'anno il Comune ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, a ritirare il vessillo il sindaco Beniamino Maschietto

Il Comune di Fondi si aggiudica per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. A ritirare il vessillo, questa mattina, presso la sala convegni del CNR a Roma, il sindaco Beniamino Maschietto.

«Passo dopo passo – commenta il primo cittadino – stiamo lavorando sodo per portare avanti un progetto a lungo termine: un programma articolato e complesso che spazia dalle piccole iniziative di sensibilizzazione ambientale alle grandi opere come parcheggi, infrastrutture e servizi che richiedono tempi più lunghi di progettazione ancor prima che di realizzazione. Mi riferisco, per esempio, all’imminente apertura di un nuovo accesso al mare e alla realizzazione di 22 nuovi parcheggi (più un posto disabili e tre stalli per motocicli) in località Torre Canneto o al completamento della pista ciclabile al Salto di Fondi. Ma non solo, mi riferisco anche all’allargamento della carreggiata con contestuale incremento di parcheggi in zona Capratica, opera recentemente inserita nel programma triennale delle opere pubbliche che però richiederà tempi più lunghi o alla realizzazione di nuovi stalli in sinergia con l’Astral lungo la Flacca. Stiamo inoltre lavorando al mantenimento degli standard di qualità delle acque, già ritenute eccellenti in cinque punti di campionamento su sei su una superficie di quasi 11 km. Altre piccole ma significative novità sono, sicuramente, l’istituzione di spiagge libere a tutela integrale presso le quali non sarà concesso introdurre plastica, l’installazione di isole ecologiche che tenderanno la mano agli operatori balneari in fase di raccolta dei rifiuti e l’acquisto di pattini e torrette che ci consentiranno di ridurre i costi annuali di noleggio. Un programma di rilancio complesso che, naturalmente, richiede tempo ma che sta procedendo speditamente grazie anche al supporto e alla collaborazione degli operatori del settore e dei balneari, ognuno dei quali sta investendo in stabilimenti e servizi per uno scopo collettivo. Voglio quindi rivolgere un sentito ringraziamento alla Fee, per aver dato nuovamente fiducia alla Città di Fondi che andrà a fare rete con gli altri Comuni pontini premiati, e a tutti i settori, guidati dagli assessori Vincenzo Carnevale (turismo), Claudio Spagnardi (demanio), Fabrizio Macaro (ambiente), Tonino Ciccarelli (lavori pubblici) e Stefania Stravato (verde pubblico e arredo urbano) che si stanno impegnando, ognuno per le proprie competenze. Il tutto, naturalmente, con il prezioso supporto dei dirigenti Giorgio Maggi e Bonaventura Pianese, del referente FEE Vincenzo Prota e di tutti i collaboratori».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -