Fondi accende i riflettori sul “Festival di Mezza Estate 2025”

Cinque serate all’insegna del teatro, del cinema e della cultura animeranno l’estate dal 23 al 27 luglio 2025 al Chiostro di San Domenico

Tutto pronto per la terza edizione del Festival di Mezza Estate, in programma dal 23 al 27 luglio 2025 nel suggestivo scenario del Chiostro di San Domenico. Organizzato dalla casa di produzione On Broadway con la direzione artistica di Giovanni Pannozzo, l’evento propone cinque serate ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti) con inizio alle ore 21:30.

Un palinsesto ricco e variegato che spazia dalla commedia italiana al cinema d’autore, con spettacoli teatrali interpretati dagli allievi della On Broadway Academy, omaggi a figure storiche del cinema italiano come Giuseppe De Santis e Marcello Mastroianni, proiezioni sotto le stelle e un’emozionante serata evento in ricordo di Alfredino Rampi.

Il programma completo:

  • Mercoledì 23 luglio: “Natale quando arriva arriva” – commedia portata in scena dai ragazzi e dagli adulti della scuola di recitazione On Broadway Academy.
  • Giovedì 24 e venerdì 25 luglio: doppio appuntamento con “Quella favola d’amore”, spettacolo dei bambini della On Broadway Academy liberamente ispirato al film Giorni d’Amore di Giuseppe De Santis. Un omaggio al grande regista fondano e a Marcello Mastroianni nel centenario della loro nascita.
  • Sabato 26 luglio: Cinema sotto le stelle con la proiezione del film Sole a catinelle di Checco Zalone.
  • Domenica 27 luglio: Serata evento dedicata ad Alfredino Rampi – un momento di riflessione e memoria con la partecipazione di Rita Di Iorio e Daniele Biondo, fondatori onorari del Centro Alfredo Rampi, e di Giovanni Pannozzo. Durante l’incontro verranno proiettate alcune scene della miniserie “Alfredino: una storia italiana”, in collaborazione con Sky Italia.

Il direttore artistico Pannozzo ha sottolineato l’obiettivo del festival: «Offrire serate che coinvolgano un pubblico eterogeneo, promuovendo la cultura e valorizzando i territori protetti dell’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, oltre che le attività commerciali locali».

Durante tutte le serate sarà presente anche lo Sportello itinerante per la prevenzione e la lotta contro i tumori al seno a cura dell’ANDOS – Comitato di Fondi O.D.V.

Il Festival si svolge con il patrocinio del Comune di FondiProvincia di LatinaRegione LazioConsiglio Regionale del LazioEnte Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di FondiUnione EuropeaRepubblica Italiana e FSE.

In occasione del festival sarà inoltre possibile visitare la caratteristica Chiesa di San Tommaso d’Aquino, situata all’interno del chiostro, dalle ore 19:00 alle 21:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Adriano, bellezza e potere sul palco: la danza di Arduini conquista Potenza e arriva a Terracina

La Nestor Theater Company porta in scena “Adriano, i segreti dell’imperatore di Roma”. Annunciata anche “Ulisse nell’occhio della maga Circe”

“Rebus Banksy”: arte, musica e letteratura si incontrano a Sezze

Il cantautore pontino Andrea Del Monte presenta il suo libro-disco nell’ambito dell’Estate Setina 2025 il 25 luglio

“Scauri Night Vibes”, trionfo delle artiste del fuoco Lia Mosca e Nica D’Angelo

Il primo Festival degli Artisti di Strada conquista il Golfo di Gaeta con 30 performer e migliaia di spettatori

Festa della Madonna del Carmelo a Terracina, una partecipazione straordinaria

Sette giorni di eventi all’insegna della tradizione con tanta musica e spettacoli, i sapori e la cucina locale

Premio Manzi 2025: premiati otto studenti eccellenti degli istituti giuridico-economici di Latina

Cerimonia in Comune per la quinta edizione del riconoscimento in memoria del dirigente scolastico Giuseppe Manzi

“In viaggio con le balene”, oggi la presentazione del libro a Palazzo Caetani

Un progetto nato dall’incontro della comune passione delle autrici per il miglioramento continuo delle persone nelle organizzazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -