Fogliano Arena, il 28 giugno arriva la Pop Orchestra  di Gerardo Di Lella con “Movie Music”

Dopo il successo della serata inaugurale con Afrojack, un nuovo grande evento nella location vista mare a Latina

Dopo l’apertura di stagione con il grande successo della serata che ha visto protagonista il dj internazionale Afrojack, prosegue la programmazione della Fogliano Arena, il nuovo spazio dedicato alla musica e agli eventi affacciato sul litorale di Latina, nato dalla caparbietà di Gianluca e Roberta Boldreghini.

L’evento inaugurale ha registrato il tutto esaurito, attirando spettatori non solo da Latina, a conferma della forza attrattiva di una proposta culturale ambiziosa e di qualità. Sabato 28 giugno alle ore 21.30 sarà la volta di un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del grande schermo e delle emozioni in musica: Gerardo Di Lella salirà sul palco con la sua Pop Orchestra per presentare lo spettacolo Movie Music, un viaggio sonoro attraverso le sigle tv e le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema internazionale… e non solo.

Composta da 22 musicisti, 6 voci e una sezione fiati e ritmica imponente, la Pop Orchestra è una delle formazioni più versatili del panorama musicale italiano. Un ensemble di altissimo livello diretto dal maestro Di Lella, musicista, compositore e arrangiatore tra i più eclettici della scena italiana, che lo scorso 1° gennaio ha diretto il prestigioso Concerto di Capodanno alla Nuvola dell’Eur, a Roma.

Quello del 28 giugno sarà un concerto-spettacolo da vivere tutto d’un fiato, con arrangiamenti raffinati, momenti corali e solistici e una scaletta che attraversa generi e generazioni: dalle atmosfere di Hollywood ai grandi classici italiani, in una cornice suggestiva a due passi dal mare.

«La Fogliano Arena nasce per raccontare una storia diversa di questo territorio» dichiara l’imprenditore Gianluca Boldreghini. «Crediamo nella bellezza di Latina, nella sua energia e nelle sue potenzialità inespresse. Questo spazio è il simbolo di una sfida che guarda avanti, attraverso la musica e la cultura».

Con questa visione, che unisce imprenditoria e progettualità culturale, la Fogliano Arena si propone come un nuovo polo per l’intrattenimento estivo, con una programmazione ricca di eventi pensata per un pubblico eterogeneo e sempre più partecipe.

Info biglietti

I biglietti per gli spettacoli della Fogliano Arena sono disponibili online su Ticketone e sul sito ufficiale www.foglianoarena.it.

È inoltre possibile acquistarli presso:

•⁠  ⁠la reception del Fogliano Hotel;

•⁠  ⁠il Grancaffè Egidio (via Pontina km 80.300, Latina);

•⁠  ⁠l’agenzia Blue Ticket presso il centro commerciale Latinafiori.

Info di servizio

Apertura cancelli ore 20:00, con dj set soft fino all’inizio del concerto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna del Carmelo

I festeggiamenti si concluderanno domenica sera con il concerto dei Matia Bazar e i tradizionali fuochi d’artificio

“Scauri Night Vibes”: il 20 luglio debutta il Festival degli Artisti di Strada sul Lungomare

Il Festival sarà anche una competizione creativa. Sarà infatti il pubblico a votare il proprio artista preferito

Al via il Fondi Fruit Summer al Margalù Beach

Lezioni di yoga gratuite, animazione, musica, arte e fiumi di frutta fresca sulle spiagge. Prima tappa domani venerdì 18 luglio

Minturno – Il Comune celebra l’Anno Santo con le visite guidate gratuite alle Chiese cittadine

Prossima tappa il 20 luglio. e visite guidate, condotte dalla guida turistica Valentina Treglia, sono gratuite e aperte a tutti

Itri – 60 anni di arte per Bruno Soscia: dal 25 al 27 Luglio ecco “Racconti di eco-frantumazioni”

In questa nuova esposizione, l'artista vuole trasportare il visitatore in un universo sospeso tra sogno e realtà

“L’Infinito nella Saudade – Dal Fado al Blues”, domenica il concerto al Nicolosi

La mostra è visitabile gratuitamente, ogni sera, in Piazzetta, e rappresenta l’anima più profonda di questa edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -