Fiore sulla discarica di Montello: «Dove sono i 13 milioni di euro versati da Indeco al Comune per il ristoro?»

La critica dell'esponente del Pd: "Dov’è l’attenzione ai borghi tanto sbandierata da questa amministrazione?"

Che fine hanno fatto le somme versate da Indeco negli anni al Comune di Latina a titolo di ristoro per i cittadini residenti nei pressi della discarica di Borgo Montello? Lo chiede la consigliera del Partito democratico, Daniela Fiore, attraverso un’interrogazione a risposta orale inoltrata all’assessora al Bilancio Ada Nasti. «Parliamo di una somma pari a 13.304.915,03 di euro – spiega Fiore – corrisposta al Comune dalla società che ha in gestione gli impianti in Via Monfalcone, come indennizzo per la servitù ambientale che ha gravato su quel territorio negli anni tra il 2004 e il 2015.

Siamo venuti a conoscenza dell’avvenuto versamento nel mese di maggio, in occasione di un incontro con gli amministratori di Indeco e i cittadini dei borghi Montello e Bainsizza, durante il quale il Pd ha presentato il progetto dell’Astura per la bonifica e la valorizzazione della zona della discarica attraverso la creazione di un parco e di una pista ciclabile. Un progetto che potrebbe beneficiare di queste risorse per aprire una nuova stagione di sviluppo e tutela del territorio come patrimonio da valorizzare e non da sfruttare. Di tali somme, però, non c’è traccia. Questi fondi non sono stati impegnati per realizzare opere pubbliche sul territorio, in particolare nei borghi che hanno subito decenni di servitù».

Alla luce di ciò, la consigliera del Pd interroga l’assessora Nasti per sapere se esistono i capitoli di bilancio relativi all’accantonamento dei fondi versati da Indeco dal 2004 al 2015 e per conoscere gli impegni di spesa assunti attingendo dal capitolo relativo ai versamenti inerenti il contributo per i ristori. «Dov’è l’attenzione ai borghi tanto sbandierata da questa amministrazione? – si chiede Fiore – Da mesi sentiamo parlare di rigenerazione e riqualificazione di questi territori, ma non bastano certo una gara podistica o una consulta per ridare ai nostri borghi la dignità che meritano, tantomeno per risarcire la popolazione di una servitù pesantissima come quella della discarica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Giovedì seduta straordinaria del Consiglio Comunale

Bilancio, Dup, e servizi socio assistenziali: al vaglio della Pubblica Assise otto punti all'ordine del giorno

Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Italia tuteli famiglie e imprenditori dall’aumento dei tassi della Bce”

“La Bce combatte l’inflazione con l’aumento dei tassi di...

Sindaco Mantini solidale con la Garante dei minori

La dichiarazione del primo cittadino: "L’intera amministrazione comunale di Cisterna è vicina a Monica Sansoni"

Elettra Ortu La Barbera (Lbc): “Primi mesi di governo, tutte le emergenze senza risposta”

"Ci aspettavamo decisamente di più da parte di una maggioranza che, a quanto pare, si preparava da tempo a governare la città"

Belvisi e Muzio replicano alla consigliera Ciolfi sulla pianificazione territoriale

Stiamo lavorando per risolvere criticità non affrontate dalla giunta Coletta. Prima pianificazione territoriale poi le soluzioni criticità”

Migranti, Procaccini (FDI-ECR): “Dichiarazioni CDU-CSU in linea con il governo italiano” 

"Anche in Germania esiste “una situazione drammatica” rispetto all’immigrazione massiva ed illegale", il commento dell'eurodeputato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -