Fiore (PD) sull’Ufficio Tari: “Inefficienze e disagi negati”

"Sottovalutato il problema del sovraffollamento agli sportelli" Accolte le proposte avanzate dalla consigliera del Pd in commissione Bilancio

«Per l’assessora Nasti il problema delle code presso l’ufficio Tari è archiviato. Le inefficienze del servizio, segnalate nelle ultime settimane da tantissimi cittadini, sono state negate e il sovraffollamento agli sportelli è stato attribuito all’attività di accertamento sulle situazioni dei contribuenti svolta dagli uffici. Ma è tutto superato, secondo l’assessora, per la quale l’unico problema da affrontare e risolvere ad oggi è quello dell’applicativo per le prenotazioni». Così la consigliera del Partito democratico, Daniela Fiore, commenta i lavori odierni della commissione Bilancio, convocata su sua richiesta per esaminare le criticità nel ricevimento del pubblico presso l’ufficio Tari e capire come venirne a capo per migliorare il servizio ai cittadini.

«Ringrazio il presidente della commissione, Mario Faticoni, per aver compreso l’urgenza di convocare una seduta dedicata, tuttavia – sottolinea Fiore – le rassicurazioni fornite ancora una volta dall’assessora Nasti rispetto all’organizzazione dell’ufficio e allo smaltimento delle file palesano una vera e propria negazione del problema. Ci è stato detto che l’ufficio lavora a pieno regime tanto che quando è aperto tutto il giorno riceve in media 150 utenti, con un massimo di un’ora di attesa. A questo punto invitiamo i cittadini a recarsi agli sportelli visto che tutto funziona egregiamente».

«L’attività di ricognizione e contrasto all’evasione è aumentata e non possiamo non esserne contenti, ma esiste un problema di organizzazione e gestione dell’accoglienza del pubblico – continua la consigliera – che non è onesto continuare a sottovalutare. Ho avanzato nel corso della seduta alcune proposte, il fatto che siano state accolte favorevolmente dall’assessora e dai commissari presenti attesta che i problemi ci sono e il servizio va necessariamente migliorato».  

Nel merito degli indirizzi proposti da Fiore e recepiti a fine seduta: «L’applicativo per le prenotazioni va al più presto rivisto – spiega la consigliera – e finché non verrà corretto va comunicata alla cittadinanza la necessità di venire in presenza presso l’ufficio, dove sarà ricevuta. Un altro impegno, da prendere più a lungo termine, è quello di dare un’ubicazione più adeguata al servizio di front office; ad oggi, il ricevimento al primo piano dell’Albergo Italia è scomodo, oltre che poco accogliente. In ultimo, non per importanza, è necessario attivare un indirizzo di posta certificata specifico, associato all’ufficio, per selezionare la corrispondenza in entrata e non gravare sul protocollo generale dell’Ente; non è possibile gestire la mole di istanze e segnalazioni inviate al Comune attraverso un’unica mail. È un intervento urgente e doveroso nei confronti dei cittadini, che meritano una risposta il più possibile tempestiva nel momento in cui inviano una richiesta via PEC».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -