Festival Empatia, oggi il via al quartiere Nicolosi di Latina

In questa prima edizione il festival si svolgerà in una fase itinerante e in location suggestive della provincia

In nome della bellezza e dell’empatia oggi, giovedì 12 giugno, parte il festival Empatia. In questa prima edizione il festival si svolgerà in una fase itinerante nelle location più suggestive della provincia di Latina, da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2025, proprio per far conoscere le sue straordinarie meraviglie, abbracciando il territorio in tutta la sua variegata bellezza culturale. Ogni giorno una location diversa ospiterà il festival: piazzetta Nicolosi a Latina (12 giugno), Giardini di Ninfa (venerdì 13), castello Caetani di Fondi (sabato 14) e Labirinto Limito a Bassiano (domenica 15).

Grandi nomi come Giuseppe Culicchia, Marino Maglian, Susana Martin Gijon, Diego Fusaro, Carlos Zanon, Paco Ignacio Taibo II, Giorgio Ballario, Serena Venditto, Bruno Morchio, Arianna Destito Maffeo, Graziella Belli, Ciro Sabatino, Aldo Putignano, Mauro Cascio, Corrado De Rosa, saranno coinvolti in quattro luoghi unici del territorio pontino.

“Lo ammetto: sono un inguaribile romantico. E forse un visionario. Senza tanti giri di parole il festival Empatia è nato in nome di quella bellezza che è da sempre mutuata dalla iconica frase “È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?”. Resto convinto che la bellezza salverà il mondo. Sì, partiamo dalla bellezza. E siamo convinti, non solo io, ovviamente, ma anche quella nutrita schiera di scrittori che ci scorterà in questa splendida follia visionaria che è il festival Empatia, che essa può salvare il mondo” dice l’ideatore del festival, lo scrittore e giornalista Gian Luca Campagna.

Ma veniamo alla prima giornata del festival. Il capoluogo Latina inaugurerà il festival giovedì 12 giugno a partire dalle 18 nella piazza Nicolosi, simbolo del quartiere nato durante gli anni ’30, quando fu fondata la città nuova di Littoria/Latina, oggi in parte riqualificato nel suo nucleo storico e culturale, impreziosito dalla presenza multietnica di genti diverse, celebrando così quel concetto dell’accoglienza da sempre Dna della città di Latina, nata propria in nome delle forti mescolanze.

ORE 18 ‘TERRITORI, STORIE E SOGNI’ – COME GLI EVENTI CULTURALI AIUTANO LE CITTÀ A CRESCERE, con CARLOS ZANÓN (direttore del Semana Negra di Barcellona), GIUSEPPE CULICCHIA (direttore del Circolo Letterario di Torino), GIORGIO BALLARIO (direttore del Bardonoir) CIRO SABATINO (direttore del Festival del Giallo di Napoli), ALDO PUTIGNANO (direttore del City Festival Sessa Aurunca). Conduce Alessandro Panigutti

ORE 19 ‘LE ANIME DEI QUARTIERI’ – VIAGGIO NEI QUARTIERI POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LATINA, in collaborazione con ATER LATINA. Presentazione del libro ‘Voci fuori dalle mura’ a cura di GIAN LUCA CAMPAGNA. Interventi di Enrico Dellapietà e testimoni dei quartieri. Conduce Lidano Grassucci

ORE 20 ‘IL VIAGGIO DENTRO E FUORI DI NOI’ – Incontro con gli scrittori PACO IGNACIO TAIBO II, GIUSEPPE CULICCHIA e MARINO MAGLIANI. Conducono Daniela Novelli e Roberta Colazingari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -