“Giancarlo Siani. Terra Nemica”, domani l’uscita in tutte le librerie

Il volume di Pietro Perone racconta la storia del giovane cronista del Mattino assassinato dalla camorra a soli 26 anni

Esce domani, 11 giugno 2025, in tutte le librerie il volume “Giancarlo Siani. Terra Nemica” di Pietro Perone, pubblicato da Edizioni San Paolo. Nel giorno simbolico del 10 giugno, a 40 anni dalla pubblicazione dell’articolo che segnò la sua condanna a morte, si annuncia oggi l’uscita di un libro che riporta al centro la figura di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino assassinato dalla camorra a soli 26 anni.

Il 10 giugno 1985, Siani firma il retroscena che svela il patto tra il clan Nuvoletta – alleato della mafia corleonese di Totò Riina – e pezzi deviati dello Stato. Un atto di verità che non gli sarà perdonato. Nel libro si racconta anche un retroscena inedito di quella scelta coraggiosa e di forte testimonianza civile a fronte di silenzi e clamorose reticenze di altri.

Una narrazione documentata e necessaria perché tanti conoscono il sacrificio laico di Giancarlo, pochi la vera storia tra omertà, depistaggi, vigliaccherie prima e soprattutto dopo il delitto.

Terra Nemica” è una ricostruzione lucida e senza retorica, che restituisce profondità umana a uno dei più efferati delitti mafiosi avvenuti in Italia. Giancarlo non può essere solo un “santino” da esporre alla prima occasione, ma è un esempio di coraggio e passione civile da fare rivivere nelle redazioni e nei comportamenti di ognuno. 

Un invito a rileggere la verità dei fatti, senza filtri né “sconti”.
Prefazione di Marco Risi, regista del film Fortapàsc, che ha portato la storia di Siani al cinema;
Postfazione di Gianmario Siani, nipote di Giancarlo, lo zio che non ha mai conosciuto ma di cui ha raccolto l’eredità morale e civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Gioconda del Louvre è un falso? La tesi dello storico Silvano Vincet

Lo storico rilancia il dibattito sull'opera più celebre di Leonardo da Vinci nel suo nuovo libro “La Gioconda svelata”

Il Sunflowers Tour ha fatto tappa in Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Albania

Luoghi in cui, accanto alle difficoltà economiche e sociali, emergono segnali forti di cambiamento e comunità in cammino

Il festival “Radure” torna a Priverno: arte, riflessione e sorrisi sotto le stelle

Un’iniziativa culturale di ampio respiro, realizzata in collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con il sostegno della Regione Lazio

Nino Frassica alla Fogliano Arena con il “Tour 2000/3000”

Domani sera il comico siciliano porta a Latina uno show unico tra medley musicali, parodie surreali e nonsense con i Los Plaggers

“I Menecmi” apre la decima edizione del Festival del Teatro Classico di Formia

L'appuntamento con lo spettacolo è fissato per sabato 12 luglio, alle ore 21,30 presso l’Area Archeologica di Caposele

Festa della Madonna del Carmine a Terracina, arriva lo street food

Una festa speciale con tante ricorrenze. Appuntamento da lunedì 14 luglio fino al 20 con spettacoli e tanto cibo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -