Festa di Santa Cecilia: le celebrazioni del Complesso Bandistico “U. Scipione Città di Formia”

Il gruppo festeggerà fra la gente per ricordare come la musica sia l'unico linguaggio universale capace di creare unione e condivisione

In occasione della tradizionale festa di S. Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, il “Complesso Bandistico U. Scipione Città di Formia” festeggerà fra la gente e per la gente per ricordare come la musica sia l’unico linguaggio universale capace di creare unione e condivisione.
Cecilia fu una nobile romana, vergine e martire del secondo secolo convertitasi al cristianesimo, che “Cantava Dio nel suo cuore”. E con il cuore generazioni di componenti della Banda di Formia soffiano nei loro strumenti da ormai quasi 160 anni (nel 2025 infatti il Complesso Bandistico spegnerà le sue prime 160 candeline), magistralmente diretti da Maestri che hanno dato un importante contributo sociale alla diffusione della passione per la musica.

L’attuale M° Filippo Di Maio, dirige questa formazione di giovani e meno giovani da esattamente 50 anni, dopo l’improvvisa morte del nonno, il M° U. Scipione di cui la banda oggi porta il nome.
La Festa di Santa Cecilia rappresenta non solo un omaggio alla patrona della musica, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e dare il via all’atmosfera natalizia in città dando visibilità, all’azione culturale, aggregativa, sociale e formativa svolta dalla associazione bandistica, espressione del profondo legame di una comunità alle diverse tradizioni culturali e musicali. I brillanti colori delle divise e delle note proposte dalla formazione bandistica sfileranno domenica 24 novembre nel cuore della città per condividere con la cittadinanza questa grande Festa per la Musica. E per dare appuntamento al prossimo Concerto di Natale del 22 dicembre al teatro Iqbal Masih, di via Vitruvio, 342. Un appuntamento per immergersi ancora una volta nella tradizione culturale e musicale della nostra città.

Programma Domenica 24 Novembre 2024
ORE 9:30 Santa Messa presso la Chiesa Madonna del Carmine (la celebrazione sarà animata dai componenti della Banda)
ORE 10:30 Inizio sfilata da Piazza Mattei e arrivo in Villa Comunale “Umberto I” con soste intermedie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -