Festa dell’Albero, le iniziative programmate a Formia

Previsti due distinti momenti di piantumazioni in località San Pietro e nell’area verde nel Belvedere di Castellonorato

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Formia ha organizzato la Festa dell’Albero per Martedì 22 novembre con due momenti: il primo, dalle ore 10.00 nell’area verde in località San Pietro che prevede la piantumazione di ciliegi, amarene ed ulivi con la partecipazione di due classi della primaria e dell’infanzia della Mattei. Ed il secondo momento, nella stessa mattinata, per la piantumazione nell’area verde nel Belvedere di Castellonorato di tre carrubi. Un progetto più ampio, che parte dalla giornata dell’Albero del mese di Novembre ma che ha l’ambizione di far diventare ogni giorno un giorno dedicato alla sostenibilità ambientale attraverso piantumazioni, formazione e nascita di orti urbani.

“Volgere lo sguardo intorno a noi e incontrare colore e bellezza è un impegno che abbiamo preso con la nostra città e verso i luoghi che quotidianamente viviamo – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – ed in questo senso ci stiamo muovendo”.

“È un progetto ambientale ambizioso e di ampio respiro – afferma l’Assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – parte infatti dalla giornata dedicata alla festa dell’albero un percorso importante di educazione e di sensibilizzazione ambientale che coinvolgerà tutto il territorio comunale attraverso una serie di progetti che seguiranno una programmazione ben definita in collaborazione con associazioni del territorio, imprenditori sensibili al tema ambientale e le scuole per sviluppare i temi di educazione e tutela dell’ambiente. L’obiettivo infatti, oltre alla tutela del patrimonio arboreo, è quello della sensibilizzazione della cittadinanza verso i temi più ampi della salute dei nostri ecosistemi naturali e urbani e verso il benessere per l’intera comunità, dal momento che gli alberi rappresentano uno dei migliori alleati per contrastare il cambiamento climatico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -