Farmacia Comunale, in programma lavori per il rilancio

"Questa amministrazione intende non solo rendere la farmacia un punto di riferimento per la salute della comunità, ma anche una risorsa"

All’ordine del giorno della commissione Lavori pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Furlanetto, i lavori di sistemazione e rimodulazione dei locali della Farmacia comunale di viale Kennedy. Presenti il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale e l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino che hanno illustrato il progetto.

“Ringrazio il presidente della commissione, Fausto Furlanetto, per aver portato all’ordine del giorno un argomento a cuore dell’amministrazione: gli interventi in programma per la farmacia comunale – ha affermato l’assessore Cosentino -. La nostra intenzione è, infatti, quella di puntare sulla farmacia sia per offrire maggiori servizi ai cittadini, sia perché possa generare introiti per il bilancio comunale. È stato affrontato l’argomento da diversi punti di vista. Grazie anche agli uffici che stanno pianificando da tempo gli interventi sono, infatti, stati illustrati i lavori di sistemazione e rimodulazione dei locali interni in programma, sottolineando l’importanza di rendere l’ambiente più accogliente e funzionale. Inoltre, è stato proposto di realizzare un box esterno per offrire nuovi servizi, come quelli per la somministrazione di vaccini, ma anche per altre attività a scopo sociale, a beneficio della comunità. L’investimento per la struttura avrà l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti. Un altro punto discusso riguarda l’arredo e i nuovi servizi che saranno introdotti all’interno della farmacia. Questa amministrazione intende non solo rendere la farmacia un punto di riferimento per la salute della comunità, ma anche una risorsa per il bilancio comunale, grazie alla diversificazione dei servizi e all’ottimizzazione delle risorse disponibili.  Insomma, l’argomento è stato affrontato in maniera completa e siamo convinti che, grazie a questi interventi, la farmacia comunale non solo potrà offrire un servizio migliore alla cittadinanza, ma diventerà anche un elemento di sostegno per il bilancio comunale, unendo utilità sociale e sostenibilità economica”. 

“In particolare – continua il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale – il progetto illustrato prevede la realizzazione di una nuova stanza polifunzionale al posto dell’ex laboratorio galenico e lo spostamento dello stesso nella stanza deposito-ripostiglio ad oggi inutilizzata. Gli interventi consistono nella demolizione del tramezzo del vecchio laboratorio e nella realizzazione di una tramezzatura che crei un disimpegno al nuovo laboratorio e alla nuova sala polifunzionale. A questi lavori si aggiungono quelli riguardanti l’adduzione dell’acqua e la cappa filtrante, per rendere gli ambienti a norma e confortevoli. La commissione ha invece ipotizzato la realizzazione di un box esterno e la possibilità di inserire telecamere all’interno della struttura. Si tratta di interventi che, una volta affidati, si svolgeranno in breve tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -