Farmacia Comunale, in programma lavori per il rilancio

"Questa amministrazione intende non solo rendere la farmacia un punto di riferimento per la salute della comunità, ma anche una risorsa"

All’ordine del giorno della commissione Lavori pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Furlanetto, i lavori di sistemazione e rimodulazione dei locali della Farmacia comunale di viale Kennedy. Presenti il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale e l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino che hanno illustrato il progetto.

“Ringrazio il presidente della commissione, Fausto Furlanetto, per aver portato all’ordine del giorno un argomento a cuore dell’amministrazione: gli interventi in programma per la farmacia comunale – ha affermato l’assessore Cosentino -. La nostra intenzione è, infatti, quella di puntare sulla farmacia sia per offrire maggiori servizi ai cittadini, sia perché possa generare introiti per il bilancio comunale. È stato affrontato l’argomento da diversi punti di vista. Grazie anche agli uffici che stanno pianificando da tempo gli interventi sono, infatti, stati illustrati i lavori di sistemazione e rimodulazione dei locali interni in programma, sottolineando l’importanza di rendere l’ambiente più accogliente e funzionale. Inoltre, è stato proposto di realizzare un box esterno per offrire nuovi servizi, come quelli per la somministrazione di vaccini, ma anche per altre attività a scopo sociale, a beneficio della comunità. L’investimento per la struttura avrà l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti. Un altro punto discusso riguarda l’arredo e i nuovi servizi che saranno introdotti all’interno della farmacia. Questa amministrazione intende non solo rendere la farmacia un punto di riferimento per la salute della comunità, ma anche una risorsa per il bilancio comunale, grazie alla diversificazione dei servizi e all’ottimizzazione delle risorse disponibili.  Insomma, l’argomento è stato affrontato in maniera completa e siamo convinti che, grazie a questi interventi, la farmacia comunale non solo potrà offrire un servizio migliore alla cittadinanza, ma diventerà anche un elemento di sostegno per il bilancio comunale, unendo utilità sociale e sostenibilità economica”. 

“In particolare – continua il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale – il progetto illustrato prevede la realizzazione di una nuova stanza polifunzionale al posto dell’ex laboratorio galenico e lo spostamento dello stesso nella stanza deposito-ripostiglio ad oggi inutilizzata. Gli interventi consistono nella demolizione del tramezzo del vecchio laboratorio e nella realizzazione di una tramezzatura che crei un disimpegno al nuovo laboratorio e alla nuova sala polifunzionale. A questi lavori si aggiungono quelli riguardanti l’adduzione dell’acqua e la cappa filtrante, per rendere gli ambienti a norma e confortevoli. La commissione ha invece ipotizzato la realizzazione di un box esterno e la possibilità di inserire telecamere all’interno della struttura. Si tratta di interventi che, una volta affidati, si svolgeranno in breve tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Macfrut 2025, l’Amministrazione di Sabaudia presente al fianco degli imprenditori agricoli

Gli Amministratori hanno partecipato agli incontri tra imprenditori e i vari operatori di mercato, nazionali ed internazionali

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Gilda Unams di Latina, Giovannini confermata coordinatrice

"Rafforzeremo la nostra presenza sul territorio per difendere scuola pubblica e libertà d’insegnamento", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -