Il canale all news della Rai ha fatto visita nella nostra provincia per raccontare alcune delle eccellenze del nostro territorio, l’evo Itrana. Una parte del servizio è stato girato negli oliveti della società Agresti 1902 da cui provengono alcuni degli evo Itrana più premiati del nostro territorio.
E proprio di Itrana, o meglio del “paradosso dell’Itrana”, si è parlato nel corso dell’intervista con il titolare della società agricola, Francesco Agresti.
“Un paradosso – ha sottolineato Agresti – riassumibile in pochi numeri. L’Itrana è tra le prime tre cultivar più apprezzate al mondo secondo la classifica del New York International Olive Oil Competition. E’ una delle uniche tre cultivar italiane ad avere la doppia Dop, olive e olio. Eppure negli ultimi 20 anni sono stati 2mila gli ettari di oliveti Itrana abbandonati, un quinto della superficie complessiva.
I paradossi sono in genere un potente stimolo per la riflessione. Ma se, per indifferenza, viene a mancare la riflessione perfino i paradossi diventano inutili”.
“Senza una visione di sistema – ha aggiunto Agresti – che coinvolga i produttori mettendo al centro la valorizzazione della produzione olivicola di qualità i numeri dell’abbandono purtroppo sono destinati a crescere. Non è solo un problema di diminuzione della produzione di olio ma anche di perdita di biodiversità, aumento dei rischi per l’assetto idrogeologico e la tutela paesaggistica. A pagarne le conseguenze è l’intero territorio, non solo i produttori di olio”.