Eventi all’ombra di Circe, la rassegna Lab DFG si conclude con il convegno su sport e sostenibilità

Appuntamento lunedì 21 ottobre ore 9:00 presso l’Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo

La rassegna culturale “Eventi all’Ombra del Parco”, che ha già avuto diversi appuntamenti tra agosto e settembre, si appresta a vivere un momento conclusivo. Organizzata dalla casa editrice Lab DFG, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, la rassegna ha visto miscelarsi la letteratura con la musica e l’enogastronomia locale in un format svoltosi nel cuore del Parco Nazionale del Circeo. I titoli Lab DFG che hanno arricchito la rassegna sono stati: “Come migliorarsi per essere più felici” di Antonello Nigro; “Sulle orme di Circe” di Stefano Orsini; “6967 Germogli sotto la neve” di Alice Pescarollo; “We al love Ennio Morricone” di Luigi Caiola.

Ma non è finita qu: l’appuntamento è per lunedì 21 ottobre alle ore 9:00, con il convegno “Parco del Circeo: tra sport e sostenibilità ambientale” in cui verranno illustrati i dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva da Fabio Pagliara autore del libro “SPORTCITY: la Repubblica del movimento”. La location sarà ancora una volta l’Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, sito in via Carlo Alberto 188 a Sabaudia.

I relatori saranno: Emanuela Zappone (Commissario Nazionale del Circeo); Stefano Donati (Direttore Nazionale del Circeo); Marco Visconti (Consulente del Ministero dell’Ambiente per le Aree Protette); Alessandro Cochi (Staff Assessore all’Ambiente Turismo e Sport della Regione Lazio); Felice Capponi (Assessore allo Sport del Comune di San Felice Circeo); Andrea Chiarato (Assessore allo Sport del Comune di Latina); Massimo Mazzali (Assessore allo Sport del Comune di Sabaudia); Miriana Zannella (DS IO Giulio Cesare di Sabaudia); Fabio Pagliara (autore del libro SPORTCITY, la Repubblica in Movimento per Lab DFG). Presenzieranno anche gli studenti dell’istituto Onnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia per il progetto PCTO. La moderazione sarà a cura di Giovanni Di Giorgi, editore Lab DFG e del giornalista Fabio Benvenuti.

IL LIBRO SPORTCITY – Le città cominciano a trasformarsi, grazie a una idea di spazio pubblico nella quale la pratica sportiva all’aria aperta non è più accessoria, ma strategica: playground, aree fitness, ciclabili, attrezzature sportive, “disegnano” piazze, aree libere e spiagge, consegnando una visione nuova nella quale lo spazio sportivo è decisivo per il miglioramento della qualità della vita. Un manuale con le testimonianze, le best practices, dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva, gli interventi realizzati e le strategie messe in campo dagli enti locali, l’ingresso dello sport in Costituzione e le potenzialità di una rivoluzione culturale, gli Sportcity Day e la loro capacità di catalizzare le energie positive, gli Sportcity influencer e le schede tecniche sull’evoluzione del concept Sportcity. Prefazione di Andrea Abodi. Contributi di Nicolò Di Tullio (Campione mondiale di surf lifesaving); Federico Pagliara (Manager Chicago Fire in MLS); Federico Pasquali (giornalista sportivo); Stefano Pellacani (Avvocato esperto di diritto sportivo); Federico Serra (direttore rivista Urbes).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -