Europa, Lbc: “Serve una mobilitazione collettiva”

La segretaria Ortu La Barbera: "Quando sta accadendo nella politica mondiale ci indigna ma deve anche risvegliare le coscienze di tutti"

“L’Europa deve tornare ad avere un ruolo politico di autentica mediazione. Serve una mobilitazione collettiva per dire che un altro mondo è possibile. Quando sta accadendo nella politica mondiale ci indigna ma deve anche risvegliare le coscienze di tutti. Senza bandiere di partito, ma solo con una che ci accomuna, quella europea, nata su una piccola isola del Mediterraneo con il manifesto di Ventotene e che esprime valori democratici e di solidarietà, ripudiando il potere oligarchico e i sovranismi tossici. Ora è il momento di esserci”.

E’ la posizione espressa dal movimento civico Latina Bene Comune, per voce della segretaria Elettra Ortu La Barbera

“E’ sempre più necessario coinvolgere i cittadini per affermare il principio che siamo cittadini italiani ma siamo anche cittadini europei – spiega – Il sogno di un’Europa unita va realizzato concretamente. E l’Italia, come Paese fondatore, ha un ruolo decisivo, senza ambiguità. Bisogna capire da che parte stare, dalla parte dei valori che l’Europa ha incarnato dopo la Seconda Guerra mondiale oppure in un rapporto di sudditanza nei confronti degli Stati Uniti. E’ dunque il momento di sentirci comunità. Michele Serra ha proposto ‘Una piazza per l’Europa’ e come movimento civico abbiamo il dovere di esserci: per difendere i valori su cui si fonda l’Unione, per chiedere un’Europa più forte, solidale e giusta, capace di affrontare le sfide globali senza farsi dettare l’agenda da potenze ostili. Scenderemo in piazza con le bandiere europee, non di parte, per riaffermare che l’Europa è la nostra casa e che vogliamo migliorarla, non distruggerla”.

“Chiediamo alla sindaca – aggiunge la segretaria Ortu La Barbera – cosa intende fare e se intenda aderire a questo movimento che parte dal basso e dalle municipalità. Un movimento trasversale, a cui hanno aderito sindaci di tutti i posizionamenti politici. La partecipazione di Latina sarebbe un segnale importante anche per i giovani della nostra città, nati con l’Europa. Non vogliamo lasciare loro un continente debole, ma un luogo democratico in cui crescere e realizzarsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FdI Cisterna, ufficializzato l’ingresso del consigliere Federica Felicetti

"Gli auguri di buon lavoro a Federica che nonostante la giovane età ha già un’esperienza politica importante"

Tiero (FdI): “Sinergia per il presidio sanitario di Ponza con attrezzature moderne e più personale”

"Con il direttore generale dell'Asl, Sabrina Cenciarelli si sta continuando a lavorare per migliorare i servizi sanitari"

Tre giorni di formazione a Bruxelles per gli amministratori locali

Non sono mancati incontri con i tecnici della Commissione Europea che hanno presentato i principali programmi di finanziamento

Approvate le modifiche al regolamento del piano sosta: ecco le novità

Tra le novità in merito all’introduzione delle nuove tecnologie c’è, invece, l’implementazione di sistemi di pagamento innovativi

Salario minimo negli appalti pubblici, stravolta la mozione del M5S

"Proposte vaghe e nessuna misura concreta a tutela dei lavoratori", questa la critica di Maria Grazia Ciolfi

Centri anziani, il punto e la risposta alle proteste dell’assessore Nasso

Nell’incontro l’assessore ha chiarito in che modo l’amministrazione comunale si sta muovendo per rispondere concretamente alle richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -