Europa, Lbc: “Serve una mobilitazione collettiva”

La segretaria Ortu La Barbera: "Quando sta accadendo nella politica mondiale ci indigna ma deve anche risvegliare le coscienze di tutti"

“L’Europa deve tornare ad avere un ruolo politico di autentica mediazione. Serve una mobilitazione collettiva per dire che un altro mondo è possibile. Quando sta accadendo nella politica mondiale ci indigna ma deve anche risvegliare le coscienze di tutti. Senza bandiere di partito, ma solo con una che ci accomuna, quella europea, nata su una piccola isola del Mediterraneo con il manifesto di Ventotene e che esprime valori democratici e di solidarietà, ripudiando il potere oligarchico e i sovranismi tossici. Ora è il momento di esserci”.

E’ la posizione espressa dal movimento civico Latina Bene Comune, per voce della segretaria Elettra Ortu La Barbera

“E’ sempre più necessario coinvolgere i cittadini per affermare il principio che siamo cittadini italiani ma siamo anche cittadini europei – spiega – Il sogno di un’Europa unita va realizzato concretamente. E l’Italia, come Paese fondatore, ha un ruolo decisivo, senza ambiguità. Bisogna capire da che parte stare, dalla parte dei valori che l’Europa ha incarnato dopo la Seconda Guerra mondiale oppure in un rapporto di sudditanza nei confronti degli Stati Uniti. E’ dunque il momento di sentirci comunità. Michele Serra ha proposto ‘Una piazza per l’Europa’ e come movimento civico abbiamo il dovere di esserci: per difendere i valori su cui si fonda l’Unione, per chiedere un’Europa più forte, solidale e giusta, capace di affrontare le sfide globali senza farsi dettare l’agenda da potenze ostili. Scenderemo in piazza con le bandiere europee, non di parte, per riaffermare che l’Europa è la nostra casa e che vogliamo migliorarla, non distruggerla”.

“Chiediamo alla sindaca – aggiunge la segretaria Ortu La Barbera – cosa intende fare e se intenda aderire a questo movimento che parte dal basso e dalle municipalità. Un movimento trasversale, a cui hanno aderito sindaci di tutti i posizionamenti politici. La partecipazione di Latina sarebbe un segnale importante anche per i giovani della nostra città, nati con l’Europa. Non vogliamo lasciare loro un continente debole, ma un luogo democratico in cui crescere e realizzarsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -