Esplorazioni nella natura e nel tempo: l’incontro con il documentarista Paolo Petrignani

La mostra di Paolo Petrignani si chiude con un incontro di approfondimento sul valore poetico e scientifico delle immagini fotografiche esposte

La mostra di Paolo Petrignani “In viaggio con National Geographic”, si chiude con un incontro di approfondimento sul valore poetico e scientifico delle immagini fotografiche esposte, che restituiscono la meraviglia di uno sguardo e invitano a una differente percezione del pianeta. Curiosità, attenzione, ricerca sono alcuni dei concetti chiave nel lavoro di Paolo Petrignani, che si spinge in luoghi poco accessibili all’umano, ma all’umano correlati in un rapporto di reciprocità ecologica oggi non più trascurabile.

Ogni viaggio merita il suo racconto e con questo intento Ilaria Monti, Storica dell’arte e Sergio Cappucci, Ricercatore Enea, dialogheranno con l’autore partendo dalle sue fotografie, avvicinando ambiti disciplinari diversi, ma non così distanti, e contaminando i linguaggi dell’arte e della scienza nel desiderio comune di esprimere coralmente la bellezza nella complessità. Modera l’incontro Anna Eugenia Morini, docente di letteratura, diplomata all’Istituto Superiore di Fotografia di Roma. Appuntamento Venerdì 23 settembre alle ore 18:30, presso lo SpazioCulturaleNicolosi in Via Filippo Corridoni, 78 nella Piazzetta del Quartiere Nicolosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Mi Curo di Te”: la scuola Borgo Cimerone Capoluogo di Sonnino tra le cinque vincitrici nazionali

Oltre 6.600 gli studenti del Lazio che hanno partecipato su 113.278 studenti in tutta Italia. Successo per la provincia pontina

Il Poetry Slam torna a Latina, appuntamento con due semifinali regionali

Sul palco si sfideranno sei poeti, pronti a giocarsi il tutto per tutto in una gara ad alto impatto emotivo e creativo

“Gita al faro”, dal 19 al 21 giugno torna il festival letterario di Ventotene

Tra gli ospiti la direttrice del Salone del Libro di Torino Annalena Benini, la giornalista Paola Caridi e lo scrittore Wu Ming 1

“È proprio vero che la mamma è la migliore delle società”, domani la presentazione del libro

Volume che esplora, attraverso le lettere tra Ippolito e sua madre Adele Marin, un tessuto di circostanze storiche e relazioni intellettuali

Acting Lab chiude la stagione con uno spettacolo che commuove

Grande successo per lo spettacolo "Non è della guerra che ti voglio parlare" diretto da Simone Finotti tratto dal romanzo di Comandini

Festival di Musica Sacra, ultime due date a Genzano e Nemi

Si avvia alla conclusione l'evento promosso dall’Accademia Filarmonica Europea, in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -