Esenzione dal bollo auto per disabili, la Finanza scopre decine di truffatori

Usufruivano dell'esenzione dal pagamento del bollo auto riservato alle persone disabili senza averne diritto. Scoperti dalla Finanza

La Guardia di Finanza di Latina scoperto oltre 300 veicoli che usufruivano dell’esenzione dal pagamento del bollo auto destinato ai portatori di handicap gravi e dei loro familiari, ma  senza averne titolo.

Questo l’esito dell’operazione ‘Oblivio’ che è consistita in una serie di accertamenti con lo scopo di ‘intercettare i casi d’indebita fruizione delle agevolazioni riconosciute nel settore della tassa automobilistica regionale sul possesso di veicoli iscritti al Registro automobilistico’.

“Gli approfondimenti – si legge nella nota – hanno riguardato una platea di soggetti fiscalmente residenti o domiciliati nei comuni del sud pontino e si sono soffermate sulla disamina dei requisiti legittimanti l’accesso alla esenzione dal pagamento del bollo-auto, riconosciuta per legge ai portatori di handicap gravi o dei familiari cui gli stessi risultino fiscalmente a carico.

Attraverso un’analisi di rischio condotta con le banche dati a disposizione del Corpo sono state estrapolate le posizioni connotate da evidenze di irregolarità da un elenco di oltre 300 identificativi fiscali, riconducibili a soggetti intestatari di veicoli circolanti, perché dotati di copertura assicurativa e risultanti allo stato beneficiari dell’agevolazione in questione. L’attività di analisi si è articolata in due fasi: una prima, consistita nell’esame documentale dei dati acquisiti presso gli enti pubblici competenti; una seconda, caratterizzata dai riscontri fattuali sulla reale posizione degli automezzi e sulla composizione del nucleo familiare degli istanti”.

“All’esito degli accertamenti – si conclude la nota del comando provinciale – è emersa una situazione di grave irregolarità. Nei confronti dell’8% delle posizioni controllate, i familiari dei soggetti beneficiari dell’agevolazione, risultati deceduti, hanno omesso di comunicare l’avvenuto decesso, continuando così a beneficiare indebitamente dell’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. Sono state quindi accertate sanzioni amministrative per complessivi 22 mila euro nei confronti di 24 soggetti“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -