Enti locali, Regimenti: “137 comuni hanno risposto al bando per i piccoli comuni”

Sono pervenute agli uffici regionali 124 domande, 112 presentate dai Comuni in forma singola e 12 dai Comuni in forma associata

«Lo sviluppo dei piccoli comuni del Lazio è al centro dell’attività della Giunta Rocca. Ha riscosso grande interesse l’avviso pubblico relativo al Piano triennale per i Piccoli Comuni del Lazio fino a 5mila abitanti che ha messo a disposizione quattro milioni di euro per la riqualificazione di edifici pubblici in stato di abbandono e degrado e il loro utilizzo per l’ampliamento dell’offerta di servizi a favore dei cittadini e della collettività attraverso centri multifunzionali e l’erogazione di servizi in ambito turistico, di promozione del territorio e delle produzioni agricole, agroalimentari e artigianali tipiche locali. Sono pervenute agli uffici regionali 124 domande, 112 presentate dai Comuni in forma singola e 12 dai Comuni in forma associata. In totale, 137 i Comuni che hanno presentato domanda. Il maggior numero di domande, 42, è pervenuto dalla Provincia di Frosinone, a seguire la Provincia di Roma, 26, e quella di Viterbo, 25». Così Luisa Regimenti, l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Considerato il grande fabbisogno che emerge dalle domande pervenute, cercheremo di ampliare nelle prossime leggi di stabilità, compatibilmente con le esigenze di bilancio, i fondi destinati a questo scopo. I piccoli centri del Lazio sono il fulcro della nostra Regione: la riqualificazione di un edificio storico e l’avvio di nuovi servizi possono rappresentare un’occasione di rilancio importante per queste comunità. Così come riteniamo strategica la scelta di destinare quasi due milioni di euro a sostegno della residenzialità per i comuni sotto i duemila abitanti. La Giunta Rocca sarà sempre al fianco di queste comunità per favorire le opportunità di crescita, contrastare lo spopolamento e renderle volano dello sviluppo del Lazio» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -