Energia, Procaccini: “Con colpevole ritardo Von Der Leyen ammette la dipendenza dalla Cina”

L'intervento del responsabile Ambiente ed Energia del partito di Giorgia Meloni dopo il discorso della Presidente della Commissione europea

“Con colpevole ritardo oggi la Von Der Leyen ha ammesso che l’UE rischia di passare dalla dipendenza energetica dalla Russia a quella della Cina. È la naturale conseguenza della miopia di Bruxelles che si accorge soltanto ora di aver varato una politica energetica basata su materie prime strategiche sotto il totale controllo cinese. È ormai divenuta una triste abitudine dare ragione al punto di vista dei conservatori quando ormai è troppo tardi”. Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, responsabile Ambiente ed Energia di Fratelli d’Italia, commentando il discorso della presidente della Commissione Europea a Strasburgo. 

“Trovo, inoltre, profondamente inadeguato e ingiusto puntare sull’austerity come principale misura contro il costo dell’energia, con la Von der Leyen che chiede sacrifici a imprenditori e famiglie senza proporre misure strutturali. Continuando ad ignorare che all’origine dell’escalation del prezzo dell’energia c’è la evidente speculazione finanziaria sul prezzo del gas, dribblando sulle due misure più efficaci contro tale speculazione, cioè l’adozione del price cap europeo e il disaccoppiamento del prezzo del gas da quello dell’elettricità”, conclude Procaccini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"

Nasce un capitolo di bilancio dedicato ai borghi: le dichiarazioni dell’assessore Annalisa Muzio

"L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini", il commento

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Sabaudia – “La Minoranza del no contro eventi e turisti”, l’attacco dell’Amministrazione

"L’Opposizione si indigna per 330mila euro ma dimentica i 700 spesi da loro e i 2milioni per due giorni di Coppa del Mondo"

25 aprile, Tidei: “Difendere la Democrazia, oggi più che mai”

"Dobbiamo onorare il coraggio e il sacrificio delle donne e degli uomini della Resistenza, che lottarono per un’Italia libera"

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -