Emergenza buche a Fondi, Vocella lancia l’allarme

"Quelle che a primo acchito potrebbero sembrare le immagini di uno scenario lunare, altro non sono che le strade periferiche e urbane"

“Quelle che a primo acchito potrebbero sembrare le immagini di uno scenario lunare, altro non sono che le strade periferiche e urbane della città di Fondi. Buche abbastanza larghe da consentire la balneazione quando piove, in strade per lo più trafficate e percorse con un flusso giornaliero così serrato e costante in questi giorni festivi, che nemmeno la prevedibilità palese di insidie stradali di tale visibilità, potrebbe esonerare l’amministrazione comunale dalle sue responsabilità.

Forse per uno scrupolo di coscienza in buona fede, che quest’ultima si spertica così tanto ad addobbare a giorno le vie durante il periodo delle Luminarie, per permettere ai cittadini di meglio scorgere il rischio di buche così estese. Se così fosse, buone le intenzioni a scanso del metodo e del risultato. L’inadempienza della Giunta nel mantenere questo stato di incuria ormai strutturale del manto stradale, può andare a beneficio solo di gommisti e (forse) associazioni pro aborto, dato il rischio che gli smottamenti improvvisi, avrebbero sulle donne in stato interessante. 

Ironia a parte, lungi dal mettere in discussione che chi amministra una città lo faccia (e lo debba fare) nell’interesse collettivo, ma magari la Giunta locale, come proposito per l’anno nuovo, potrebbe segnare alle voci di spesa, qualche punto in meno alle lucette di natale e uno in più a favore del bitume. Oramai il problema della manutenzione stradale non potrà essere più ignorato da chi amministra la nostra città. Chiediamo interventi seri e concreti a tutela dei nostri concittadini”. A sostenerlo è l’avvocato Luigi Vocella, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -