Elezioni Latina, Matilde Celentano incontra i residenti di Borgo San Michele

Ieri mattina Matilde Celentano è stata a Borgo San Michele per incontrare i residenti e il parroco della Chiesa San Michele Arcangelo

Ieri mattina Matilde Celentano è stata a Borgo San Michele e ha avuto modo di incontrare i residenti e il parroco della Chiesa San Michele Arcangelo, ascoltando le loro aspettative per il territorio. La candidata Sindaco ha intenzione di continuare la battaglia già avviata in consiglio comunale per cancellare una volta per tutte il divario che c’è tra centro città e borghi.

Il cortile della scuola elementare non accessibile, il centro sociale il cui piano superiore è inutilizzato, il movimento ai Caduti deturpato e la piazza principale abbandonata nonostante l’emendamento da 50mila euro approvato e rimasto bloccato sono solo alcune delle problematiche di Borgo San Michele rappresentate dai cittadini che Matilde Celentano insieme alla coalizione di centrodestra e ai candidati consiglieri intendono risolvere una volta per tutte. Perché i borghi non siano mai più di serie B.

“I borghi devono ritornare al centro del programma amministrativo perché sono Latina e non un suo distaccamento – ha dichiarato Celentano -. Bisogna creare una comunicazione e un collegamento perché gli abitanti dei borghi facciano finalmente parte della città. Su questo lavoreremo nel programma di governo, insieme alla risoluzione delle problematiche di Borgo San Michele che ho già conosciuto e portato avanti durante il mio mandato da consigliera. Tra queste c’è la viabilità e la sicurezza stradale, di cui anche oggi mi hanno parlato i residenti, insieme ai luoghi di aggregazione che ad oggi non ci sono. Abbiamo intenzione di occuparci anche del decoro urbano, a partire dalle piazze: è una mancanza di rispetto che un monumento come quello ai Caduti sia nelle condizioni in cui si trova oggi. Tutto questo non deve più accadere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -