Elezioni, il vescovo Crociata: “Astenersi dal voto non è moralmente accettabile”

Il vescovo Mariano Crociata lancia l'appello anti-astensionismo in vista delle elezioni del prossimo 14 e 15 maggio

”Astenersi” dal voto ” non è moralmente accettabile, perché si rifiuta di contribuire al bene comune”. Il vescovo di Latina, in una lettera ai parroci, chiede di spronare i cittadini ad andare alle urne in occasione delle elezioni amministrative a Latina, Bassiano, Roccagorga, Sonnino e Terracina per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. ”Non si può essere buoni cristiani – scrive mons. Mariano Crociata – senza sforzarsi di agire anche come buoni cittadini. E la partecipazione a un momento così significativo, quale è una tornata elettorale, è un’occasione irripetibile per testimoniare una fede responsabile nei confronti della comunità di appartenenza e per contribuire alla vita della propria città con l’espressione del proprio voto”.

“Se non mancano motivi di delusione e di sfiducia, tuttavia la mancata partecipazione potrà solo accrescere la delusione e la sfiducia in noi e in tanti altri. È bene che i nostri fedeli sappiano che astenersi non è moralmente accettabile, perché rifiuta di contribuire al bene comune – manifestazione elementare di carità – con un gesto semplice ma fondamentale”, sottolinea Crociata nel dire che ”è chiaro, poi, che tutto non finisce con la sola, ma decisiva, espressione del voto, poiché si richiede una coltivazione e una manifestazione costanti del senso civico. E tuttavia questo primo passo è il più importante per contribuire allo sviluppo di una comunità umana più degna e di una città rispondente alle esigenze e alle attese di tutti i suoi abitanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -