Elezioni, Cassetta (Pd): “Le persone sono in difficoltà e dobbiamo intervenire”

“Nei prossimi mesi e anni le priorità della Regione dovranno essere i temi sociali". Così la candidata del Partito Democratico

Nei prossimi mesi e anni le priorità della Regione dovranno essere i temi sociali. Costruiremo insieme fortezze strutturali e ideali e, nel farlo, cementificheremo rapporti continui e costanti, perché se c’è una lezione che ho appreso con certezza è che, prima di tutto, vengono le persone. Sono loro le ‘fondamenta’ di qualsiasi progettualità ed è il loro benessere l’obiettivo delle stesse che deve starci davvero a cuore” – è con questo trasporto che la candidata del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio, Carmela Cassetta, si avvia alla tappa culminante del 12 e 13 febbraio di questa tornata elettorale.

“E’ difficile ammetterlo chiaramente, ma la verità è che le persone sono in difficoltà e abbiamo il dovere di intervenire. Sono una di più, e so che ci sono donne troppo spesso lasciate sole e preda di una cultura misogena; giovani troppo spesso senza punti di riferimento e con una politica che, il più delle volte, non gli dedica lo spazio e le possibilità che meritano; anziani privati del diritto di curarsi senza affanni; uomini umiliati da un diritto al lavoro usurpato, che ne lega la dignità. La società soffre in spaccati come questi e non solo, ma possiamo e dobbiamo riscattarla!”- afferma con passione e pragmatismo la Cassetta.

Per questo, vi prometto di lavorare a risposte concrete come la figura dello psicologo di base per le famiglie; come il reddito di formazione per gli studenti e non solo; come gli investimenti sulle Case delle Salute e la riduzione drastica delle liste d’attesa. Lavorerò affinché nascano infrastrutture che allarghino e arricchiscano l’indotto economico, turistico, quindi professionale; ai ‘green jobs’; alla cultura e tutto il comparto delle PMI che ruotano attorno ad essa.”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -