Elezioni Aprilia, la posizione del Movimento 5 Stelle sul tema sanità

“La salute è un bene inalienabile, in quanto tale va tutelato. Infatti, il Servizio Sanitario Nazionale prima, e quello regionale poi, dispongono che la Sanità debba essere piegata ai bisogni di salute dei cittadini e delle cittadine, superando ogni residuo di auto-referenzialità. Purtroppo in questi ultimi anni si è scelto invece di ridurre sempre più l’offerta sanitaria pubblica, mettendo in seria difficoltà i cittadini. Le fasce più deboli della popolazione ne hanno risentito di più. Ad Aprilia – una città densamente popolata – mancano servizi e strutture idonee, la politica ha sempre scelto di favorire altri territori come è accaduto per la realizzazione del Nuovo Ospedale dei Castelli” lo afferma Andrea Ragusa, candidato del Movimento 5 Stelle alla carica di sindaco di Aprilia.

“Noi dei 5 Stelle – continua il candidato sindaco- non condividiamo le politiche indiscriminate di riduzione dei servizi alla persona adottate per il contenimento del disavanzo del bilancio regionale e per questo faremo di tutto per evitare una ulteriore riduzione dei servizi; vogliamo che si attivi un reparto di pediatria presso la struttura sanitaria accreditata di riferimento della città. È opportuno che un’amministrazione locale si attivi per stimolare politiche di prevenzione unitamente all’Azienda USL di Latina limitando il disagio delle fasce più deboli, dovuto al decentramento dei servizi. La nostra intenzione è quella di esortare la Direzione generale della USL ad assumere la funzione di parte diligente nei rapporti con la Regione Lazio, al fine di ottenere i finanziamenti necessari all’istituzione di ambulatori pediatrici o guardia medica pediatrica, ed evitare, così, il pendolarismo dei cittadini verso strutture esterne alla città (in particolare verso Anzio, Latina ma soprattutto Roma). Tra le nuove proposte che sosteniamo, c’è anche l’attuazione del taxi sociale per il trasporto di indigenti che si devono sottoporre a visite mediche, per ora attivo solo per i malati oncologici. Crediamo sia giusto attivare il prima possibile il servizio “AmbuFest” (ambulatori di Cure Primarie nati per dare risposte appropriate ai bisogni basilari dei cittadini e per migliorare la fruibilità delle risorse sanitarie, cercando di svuotare i pronto soccorso del territorio nella cura dei codici bianchi. Sono gestiti dai medici di famiglia e dal personale infermieristico della Asl). L’Ambufest – aperto nei giorni festivi e il sabato – è già attivo in altri presidi sanitari della regione (anche presso la Asl di Latina)”.

“Aprilia però non ha potuto ancora godere di questo nuovo e importantissimo servizio. Sappiamo che la competenza è regionale, ma crediamo anche che un buon amministratore debba far da tramite tra i cittadini e gli altri livelli istituzionali per raggiungere gli obiettivi e tutelare la salute della popolazione. Vorremmo che anche ad Aprilia vengano attivati gli “Ambulatori Pediatrici” aperti i festivi, prefestivi e il sabato. Un servizio già presente nel Lazio (ce ne sono 5 a Roma, uno a Colleferro, uno a Viterbo e uno a Frosinone). Il Comune può predisporre i locali, ma è la Regione Lazio poi che dovrà trovare il medico disponibile che potrà coprire il servizio. Tutti i centri anziani e i comitati di quartiere della città dovranno essere dotati del DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) che potrà essere usato da chiunque (anche chi non ha una formazione specifica) nel caso si intenda salvare la vita ad una persona. Daremo, comunque, la possibilità di effettuare un corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) in modo gratuito e su base volontaria. Infine, vogliamo proporre la stesura costante di studi epidemiologici di coorte. Si tratta di uno studio osservazionale che inizia con un’esposizione (ad esempio a fattori di rischio o a trattamenti specifici) e segue un gruppo di pazienti per un tempo prefissato al fine di valutare un esito preciso (ad esempio il tasso di malattie registrate o la frequenza di effetti avversi). In questo modo potremo analizzare lo stato di salute della popolazione apriliana e poter intervenire, in caso, a livello istituzionale sui vari fattori di rischio e ambientali che potrebbero essere portati alla luce dallo studio. Gli studi non potranno prescindere dall’aggiornamento del registro dei tumori” conclude Andre Ragusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -