Elezioni Aprilia, Caporaso: la città del futuro all’insegna della legalità

"Parlare di cultura della legalità significa realizzare un’alleanza tra istituzioni e società civile, finalizzata al bene comune"

“Legalità significa sviluppo, crescita e benessere per tutti e tutte. In questi anni, ho avuto modo di confrontarmi con tante associazioni e tante persone che ad Aprilia, quotidianamente, sono impegnate nella diffusione dei valori di legalità e trasparenza.

Parlare di cultura della legalità significa, per noi, realizzare un’alleanza tra istituzioni e società civile, finalizzata alla costruzione del bene comune. Un bene comune messo troppo spesso sotto assedio dalle disuguaglianze economiche e sociali (aggravate dagli anni della pandemia), da comportamenti poco limpidi e dalla difficoltà – anche della politica – di dare risposte efficaci ai problemi quotidiani delle comunità.

È anche per questo, che voglio dare nuovo impulso ad alcune tra le iniziative che già oggi vengono realizzate nella nostra città. A partire dal Villaggio della Legalità, uno degli eventi che da qualche anno riesce a mettere insieme scuole e associazioni. È su questa base che vogliamo realizzare un vero e proprio Festival cittadino, punto di arrivo di percorsi e iniziative che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno. Di più: se sarà sindaca, il Comune punterà ad estendere alcuni progetti educativi di educazione civica e alla legalità – che già oggi si svolgono in alcuni istituti, sempre ad opera delle nostre associazioni – in tutte le scuole medie inferiori e superiori della città.

Infine, sono consapevole che dobbiamo garantire maggiore partecipazione attorno ai lavori della Commissione sui beni confiscati, ancor di più di quanto abbiamo fatto in questi anni. L’utilizzo dei beni requisiti alla criminalità organizzata è un’azione centrale nella diffusione di una cultura che ponga al centro il bene comune, anziché interessi particolari.

Sono certa che attraverso queste azioni, sapremo valorizzare al meglio le tante buone pratiche della nostra città e migliorare l’azione politica e amministrativa”.

Così in una nota la candidata sindaca di Aprilia, Luana Caporaso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -