Efficientamento energetico, Vocella e Marcucci: “Quasi 2 milioni per Fondi”

"Il Comune di Fondi riceverà € 1.864.920 per realizzare interventi su edifici pubblici strategici", il commento

“La Regione Lazio, con il supporto dell’Assessore all’Ambiente e Transizione Energetica Elena Palazzo, ha stanziato, con la delibera di giunta regionale Fesr edifici pubblici n. 1119 del 19 dicembre 2024, 60 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, con una particolare attenzione agli impianti sportivi e alle scuole, tra le strutture più energivore e bisognose di interventi di ammodernamento”.

Lo dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Fondi, Stefano Enea Guido Marcucci e Luigi Vocella.

“Questo investimento rappresenta un passo importante verso una gestione sostenibile delle risorse, promuovendo l’efficienza energetica e l’utilizzo delle energie rinnovabili. Le risorse saranno suddivise in due linee di intervento: 40 milioni destinati a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e 20 milioni rivolti alla promozione di energie rinnovabili da parte dei soggetti pubblici.

Tra i Comuni beneficiari del finanziamento, 39 in totale, 8 appartengono alla provincia di Latina, a conferma dell’impegno della Regione verso il nostro territorio.

Il Comune di Fondi riceverà € 1.864.920 per realizzare interventi su edifici pubblici strategici.

Grazie a questi fondi, i Comuni potranno intervenire su edifici strategici per la comunità, migliorando l’efficienza energetica, riducendo i costi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità previsti dal Programma Regionale Lazio FESR 2021-2027.

A livello locale, si sottolinea l’impegno della Regione Lazio nel rendere disponibili risorse così rilevanti e strategiche.

Attraverso il ruolo dell’Assessore Palazzo, la Regione sta dimostrando un impegno concreto nel supportare i Comuni nel percorso verso la transizione energetica, puntando a rendere il Lazio un modello virtuoso a livello nazionale.

Con questo provvedimento, l’Assessore Palazzo, ancora una volta, dimostra concretamente la sua vicinanza alla città di Fondi.

I consiglieri Marcucci e Vocella auspicano il miglior utilizzo di queste risorse che potranno aiutare il nostro comune per accelerare il percorso della transizione energetica.

Il nostro augurio è che queste risorse vengano utilizzate al meglio, predisponendo interventi che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini e contribuire a una gestione più sostenibile del patrimonio pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -