“EducAzione: In Cammino per dove”, iniziano gli incontri del gruppo scout AGESCI

Il primo incontro si terrà il prossimo 24 Novembre alle ore 17 presso il Salone Parrocchiale della Cattedrale di San Marco

Si svolgerà presso il Salone Parrocchiale della Cattedrale di San Marco in Latina il prossimo 24 Novembre alle ore 17 il primo dei cicli di incontri tra agenzie educative indetto dal gruppo scout AGESCI Latina 1.

Alle soglie degli 80 anni di scoutismo a Latina e dei 90 anni dall’inaugurazione della Chiesa Madre della nostra diocesi, si vuole avviare un confronto con la città, condividendo con altre organizzazioni educative che vengono dal mondo scolastico, religioso, sociale, culturale e sportivo il tema dell’educazione permanente dal bambino all’adulto, ovvero sul percorso di crescita personale e sociale di ogni cittadino in ogni momento della sua vita.

Con uno sguardo a quanto è stato messo in campo negli anni assieme a molte realtà associazionistiche ed istituzionali del nostro territorio, si vuole rinnovare l’impegno a fare “Rete”, ovvero trovare insieme forme di collaborazione con altre agenzie educative e con le istituzioni per essere insieme più efficaci, per rendere la nostra città una vera “comunità educante”.

Durante l’incontro vi sarà modo di raccontare quali sono state le azioni educative poste in essere negli anni nella nostra città, con una riflessione strettamente attuale sulla capacità di sognare, progettare e far crescere le proprie capacità e dar voce alle proprie attitudini in rapporto alla propria vita ed in relazione all’ambiente sociale: su ciò che chiama i giovani a fare delle scelte di vita come persone consapevoli ed onesti cittadini. 

La Comunità Capi, a nome degli oltre cento nuclei familiari del gruppo scout, invitano tutte le istituzioni o singoli cittadini per interrogarsi insieme sul futuro della nostra città e del nostro Paese affinché possiamo “Lasciare il mondo un poco migliore di come lo abbiamo trovato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Le opere di Veronica Venturi per il progetto “L’arte contemporanea delle donne”

L'artista espone fino al 8 dicembre tutto il repertorio pittorico della sua produzione fino all’ultima installazione "Resto fragile"

52nd jazz, Francesca Tandoi e il suo European trio presentano “When in Rome”

Il live domenica 3 dicembre al “Geena”. La celebre pianista e vocalist accompagnata da Matheus Nicolaiewsky e Sander Smeets

L’Istituto Da Vinci-Rodari di Latina accoglie l’Unicef e presenta le Pigotte

“La mappa dei diritti”, la Presidente del Comitato Provinciale per l’Unicef Michela Verga alla presentazione del libro di Francesca Quartieri

Ponza – L’Isola del Natale, l’8 dicembre al via al cartellone degli eventi natalizi

Presentato il calendario degli eventi programmato dal Comune che allieterà le festività fino al 6 gennaio 2024

“Aprilia in uno scatto”, le foto più belle in mostra dall’8 al 10 dicembre

In quei giorni il pubblico avrà la possibilità di votare la foto che giudicherà migliore. I voti serviranno a stilare la graduatoria

Concorso “I Piatti Tipici Pontini”: i “ragazzi speciali” conquistano pubblico e giuria

Successi per la XXV edizione del concorso “I Piatti Tipici Pontini” promosso dall’Associazione Provinciale Cuochi Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -