Educazione ambientale, una tre giorni con gli studenti dell’Istituto Cencelli

Sabaudia - Una tre giorni di incontri con gli studenti della Città delle dune che hanno assistito con entusiasmo e curiosità

Educazione ambientale. Questo l’obiettivo del progetto, previsto nel capitolato d’appalto della società Del Prete che a Sabaudia gestisce la raccolta rifiuti, al quale hanno partecipato gli alunni dell’Istituto Cencelli nei giorni 13,14 e 15 marzo scorsi.

Una tre giorni di incontri con gli studenti della Città delle dune che hanno assistito con entusiasmo e curiosità. Domande, lettura del libro “La nuvola delle cose abbandonate”, scritto da Claudio Leoni (100 copie verranno consegnate alle scuole), proiezioni power point a cura di Domenico Bilà, responsabile della società Del Prete e tanti, tantissimi interrogativi posti dai più giovani per capire, passo dopo passo, la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti.

Il volume edito da Efesto, elemento fondamentale del progetto nelle scuole organizzato dalla Del Prete, è una fiaba illustrata che racconta la vita quotidiana di una famiglia che non si cura della raccolta differenza. Anzi. Genitori e figli abbandonano immondizia per strada e nei parchi. Ad un tratto i rifiuti saliranno in cielo e la “nuvola delle cose abbandonate”, come per magia, piomberà nelle stesse case dove quei rifiuti erano stati prodotti e poi lasciati per strada.

Lezioni di educazione civica che saranno sicuramente utili anche per la crescita formativa a 360 gradi della nuova generazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -