È nato il centro polisportivo comunale “Lamberto Milani” di Sermoneta

Una mattinata di emozioni, con l’intitolazione del centro polisportivo comunale di via Le Prate al maratoneta

Una mattinata di emozioni a Sermoneta, con l’intitolazione del centro polisportivo comunale di via Le Prate a Lamberto Milani, maratoneta che ha dato lustro e prestigio a Sermoneta nell’ambito sportivo. L’occasione è stata l’inaugurazione della pista di atletica dopo i lavori finanziati dall’amministrazione Giovannoli per circa 500 mila euro di fondi di bilancio, che hanno riguardato la ripavimentazione della pista con granuli di gomma, la postazione per il salto in lungo e le corsie per i 100 e i 200 metri, ma anche la ristrutturazione degli spogliatoi, degli impianti elettrici, dell’impianto termico e di scarico delle acque reflue, e del sistema di illuminazione. Un centro sportivo nel quale oggi si praticano basket, calcio, tennis e ora anche atletica leggera. L’impianto è stato realizzato nel 1974 con i fondi della Cassa per i mezzogiorno e all’inaugurazione, l’anno successivo, intervenne l’allora ministro Giulio Andreotti. 

A presentare gli interventi di ristrutturazione è stato l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti, che ha ringraziato il sindaco Giovannoli e l’ex assessore allo sport Giuseppe Corelli, con cui sono iniziati i lavori. Insieme al consigliere delegato allo sport Mauro Mariotti è stata presentata la giornata dei giochi atletici, organizzata dall’asd Atletica Giovanile Sermoneta e dall’asd Atletica Sermoneta, che ha visto la partecipazione di oltre 100 bambini.

Il momento più emozionante è stato il ricordo di Lamberto Milani (1944-2000), un personaggio capace di raggiungere quattro record mondiali. Tra le sue imprese, il record del mondo Sermoneta-Padova-Milano del 1984, la corsa da Latina a Parigi nel 1985, 2300 km, impresa fino ad oggi mai eguagliata, ma anche il record del mondo del 1986 Palermo-Stelvio-Assisi, 4275 km. Toccanti anche le testimonianze del telecronista Umberto Paluzzi, che seguì le imprese di Milani, e dell’allora sindaco Luigi Torelli. A salutare la famiglia Milani, con la moglie Enza, i figli e i nipoti, è stato il sindaco Giuseppina Giovannoli, che insieme a tutta l’amministrazione ha fortemente voluto l’intitolazione, perché Lamberto Milani «è rimasto nel cuore della comunità con le sue imprese» e perché «Milani rappresenta un esempio di tenacia che deve essere da ispirazione per i più giovani». Al termine, è stata scoperta la targa all’esterno del centro sportivo e poi il taglio del nastro della pista di atletica, che ha dato il via alla mattinata di sport per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni in collaborazione con l’Avis di Sermoneta. Alla giornata hanno partecipato, tra gli altri, anche l’ex sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo, il comandante dei carabinieri Antonio Vicidomini, i rappresentanti delle associazioni locali, l’associazione nazionale carabinieri, la protezione civile, il centro anziani del centro storico con il presidente Dante De Santis, molti amici di Lamberto Milani, colleghi della Bristol e del mondo sportivo locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -