“Albero di Falcone” piantato a Ponza, l’incontro dei Carabinieri con le scuole

L'evento si è svolto presso le scuole primarie “Cavatella” e “S. Maria” dell’Istituto Comprensivo “Carlo Pisacane” di Ponza

Nell’ambito delle attività di prevenzione e diffusione della legalità predisposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Latina, il 27 novembre 2024, presso le scuole primarie “Cavatella” e “S. Maria” dell’Istituto Comprensivo “Carlo Pisacane” di Ponza, il personale della locale Stazione Carabinieri e del Reparto Carabinieri Biodiversità del Distaccamento di Sabaudia, ha incontrato circa 100 studenti accompagnati da una rappresentanza di genitori, gli insegnanti ed i parroci delle parrocchie di Ponza Porto e Le Forna.

Durante l’evento, in cui sono stati trattati i temi a sostegno della cultura per la legalità, è stato piantato e georefenziato una talea dell’“Albero di Falcone”, in coincidenza con il progetto nazionale “un albero per il futuro”.

Nella circostanza, al termine dell’incontro, il personale dell’Arma ha tenuto a ringraziare i presenti consegnando agli insegnati e ai loro alunni materiale didattico/informativo anche sul tema del rispetto dell’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -