Droga ai propri studenti: insegnante rinviata a giudizio

Latina - Una insegnante dell'Agenzia Formazione e Lavoro è indagata per aver fornito droga ai propri studenti

Sarà celebrata il prossimo 25 gennaio 2023 l’udienza preliminare per il rinvio a giudizio di una insegnante di Aprilia che è attualmente indagata per aver fumato e offerto hashish ai suoi studenti.
L’episodio contestato risale al 2020 e la Procura di Latina vuole vederci chiaro; ha quindi aperto un’inchiesta chiedendo che l’insegnante vada a processo.

Secondo il racconto degli studenti, durante una delle lezioni una ragazza dell’Agenzia Formazione e Lavoro di Latina ha avuto un malore dopo aver fumato; ovviamente la notizia ha fatto il giro della scuola in un lampo.

Lo stesso istituto Latina Formazione e Lavoro ha voluto far sapere, in una nota, di essere stato convocato come parte offesa della vicenda; a presentare una formale denuncia, infatti, era stato il legale rappresentante non appena saputo cosa era accaduto: “L’Agenzia Latina Formazione, sin dal primo momento – si legge in una nota – si è strettamente attenuta alle indicazioni degli inquirenti mantenendo quindi il massimo riserbo sulla vicenda durante lo svolgimento delle indagini. Crediamo sia superfluo ricordare che l’eventuale adozione di misure restrittive in caso di pericolo di reiterazione del reato, inquinamento delle prove o altre circostanze potenzialmente pericolose, è un compito che spetta esclusivamente alla magistratura”.

Sempre l’istituto ha fatto sapere che, dopo la richiesta di rinvio a giudizio, l’insegnante in questione è stata sospesa dal servizio. Un provvedimento questo, però, che è stato impugnato dalla stessa insegnante che si è rivolta al Tar.

“Quanto alla presunta vicenda di comportamenti vessatori nei confronti della docente dalla quale sarebbe partita la segnalazione dei fatti oggetto del procedimento penale – si legge ancora nel comunicato – la scuola dichiara la sua totale estraneità a fatti e circostanze riferite dagli organi di stampa e ha piena fiducia nella magistratura chiamata a fare chiarezza su entrambe le vicende”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -