Domenica in Jazz, Val Coutinho Quintet ospite della 52nd Jazz

Torna l'appuntamento musicale al Geena di Latina. A esibirsi la cantante brasiliana protagonista della prima edizione del Ninfa Jazz

Torna a Latina, ospite della 52nd Jazz, Val Coutinho, la grande cantante brasiliana protagonista, tre anni fa, nella prima edizione del Ninfa Jazz. Il concerto di domani sarà uno splendido viaggio attraverso i più importanti autori che hanno reso grande la musica brasiliana da Jobim a Vinicius De Moraes. Ad accompagnare la splendida voce di Val Coutinho ci saranno Enrico Bracco alla chitarra, Erasmo Bencivenga al piano, Nicola Borrelli al contrabbasso e Giorgio Raponi alla batteria.

Val Coutinho nasce, nel 1976, nella città di Nova Iguaçu, 40 Km da Rio de Janeiro. Inizia fin da piccola a cantare in chiesa con la sua famiglia; a diciassette partecipa alle manifestazioni musicali nella sua città. A vent’anni entra nella Scuola di Musica Villa-Lobos di Rio de Janeiro, dove prende lezioni di canto e percussioni dedicandosi agli studi sulla musica popolare brasiliana. Lì vince anche un festival come miglior cantante con un pezzo inedito. Val capisce che è la strada che deve seguire. Nel 2008 si trasferisce in Italia più precisamente a Imperia, in Liguria, dove inizia una nuova tappa nella sua vita. Inizia a collaborare con il “Conjunto Choro Carioca”, guidato dal chitarrista Filippo Tarditi, gruppo che ha come repertorio il chorinho, un genere di musica brasiliana nato nel XIX secolo. Ha collaborato con numerosi musicisti tra i quali Alessio Menconi, Dado Moroni, Rosario Bonaccorso e Roberto Taufic, solo per citarne alcuni. Domenica sera sarà accompagnata dalla resident band formata da Erasmo Bencivenga, Nicola Borrelli e Giorgio Raponi della 52nd Jazz.

“Siamo orgogliosi di riavere sul palco con noi Val Coutinho – affermano – che oltre ad essere una grande cantante è anche una cara amica per tutti noi. La stagione invernale della 52nd Jazz terminerà ad aprile e sono ancora tanti gli appuntamenti in programma all’interno del Geena di Latina che vogliamo ringraziare per avere deciso di ospitare i nostri concerti. Un bilancio positivo anche per questa stagione –  spiegano Bencivenga, Borrelli e Raponi – con numerosi sold out registrati. Finiti i concerti ci dedicheremo all’organizzazione della stagione estiva che, anche quest’anno, si svolgerà all’interno del bellissimo Giardino di Ninfa. Sarà un’altra stagione – assicurano – piena di grandi artisti nazionali ed internazionali. Ringraziamo i tanti appassionati di jazz che, anche questa volta, non ci hanno fatto mancare la loro vicinanza partecipando, sempre numerosi, ai nostri appuntamenti. Ringraziamo anche Fabio D’Achille che, per tutta la durata di questa stagione, continuerà ad accompagnarci con i suoi artisti”.

Ricordiamo che per prenotare, o per tutte le info sui concerti, si può scrivere su WhatsApp al numero 350 1843609 oppure si può visitare il sito www.52jazz.com o le pagine social della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Daniele Sepe chiude il Maggio Sermonetano 2023

Ultimi appuntamenti dell’edizione numero 28 degli spettacoli che ha animato il centro storico di Sermoneta

Davide Lo Surdo, il chitarrista scritto nei libri di storia della musica con i Beatles e Jimi Hendrix

Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”

Cisterna – Torna la festa della Madonna del Divino Amore, il programma del week end

Si terrà questo fine settimana nei pressi della Cisterna Vecchia la storica manifestazione religiosa e civile

Martedì a Roccagorga la presentazione di “Le storie non volano” di Roberto Campagna

Alle 18 in biblioteca il il terzultimo appuntamento del "Maggio dei libri" organizzato dalla Compagnia dei Lepini

Da martedì al Punto IAT di Formia l’esposizione “Mostrare, narrare, evocare”

La manifestazione vede coinvolti gli alunni dell’Istituto Comprensivo che metteranno in mostra il racconto dei propri nonni

“La Resistente – Festival della memoria e della Liberazione”: la due giorni al Museo storico

Il 10 e 11 giugno visite performative, incontri, spettacoli e concerti al Museo storico della Liberazione di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -