Domenica a Bassiano la presentazione del libro “Sulle orme dei briganti nei Monti Lepini”

Sul fenomeno del brigantaggio c’è ancora tanto da raccontare e lo storico Italo Campagna ha lavorato in questo senso

Terre di montagna e di boschi, i Lepini sono stati anche un territorio di frontiera, di confine tra lo Stato pontificio e il Regno borbonico e i briganti vivevano sul confine anche per passare agevolmente da una parte all’altra a seconda della minaccia. Per questo motivo sul fenomeno del brigantaggio c’è ancora tanto da raccontare e lo storico Italo Campagna lo ha fatto nelle pagine di “Sulle orme dei briganti nei Monti Lepini”, il volume, voluto e promosso dalla Compagnia dei Lepini, che punta a promuovere cammini e luoghi dei Lepini che hanno visto nel XIX secolo le scorribande delle bande dei briganti e che ancora oggi sono tramandate nella memoria collettiva della comunità. Dopo la presentazione del volume lo scorso 13 aprile a Maenza, questa volta sarà il turno di Bassiano ospitare un nuovo evento che si svolgerà all’interno della biblioteca Salvagni alla Locanda “Bella Lisa” sabato 21 luglio 2024 a partire dalle 18:00. Dopo l’introduzione del presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, e i saluti di Giovanbattista Onori, sindaco del Comune di Bassiano, il tardo pomeriggio proseguirà con l’autore e gli ospiti che raccoglieranno gli interventi degli storici Isabella De Renzi e Giancarlo Onorati, mentre a moderare la serata sarà Antonio Scarsella. Il territorio che è stato preso in considerazione nella ricerca storica di Italo Campagna è quello dei Monti Lepini e la parte degli Ausoni affacciati sull’abbazia di Fossanova che hanno respirato e condiviso nei secoli l’identità culturale lepina: “Questa recente pubblicazione del prof. Campagna – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – non solo esalta le bellezze dei panorami montani e naturali, ma anche le memorie e gli uomini che su questi monti abitarono. Il Cammino dei Briganti vuole essere una proposta di itinerario particolare all’interno di una Natura incontaminata, all’interno di ambienti agrari, attraverso luoghi importanti per l’epopea del brigantaggio che hanno segnato la storia del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -