Dl agricoltura, Righini: “Dal Governo giuste risposte alle richieste del settore”

"Si tratta nel complesso di un provvedimento fortemente atteso e in totale continuità con una visione strategica"

«Il Decreto-legge Agricoltura approvato in Consiglio dei ministri dimostra, ancora una volta, come il mondo agricolo sia al centro delle politiche di sviluppo portate avanti dal Governo Meloni e in particolare dal Ministro Francesco Lollobrigida, che riesce nuovamente a dare le giuste risposte alle richieste dalle imprese del settore. All’interno del provvedimento, infatti, troviamo il sostegno al credito delle aziende e la moratoria sui mutui, finanziamenti aggiuntivi per le produzioni di Kiwi, sulla peronospora e misure di contrasto ai fenomeni dannosi come la peste suina. Tutte problematiche che rischiavano di mettere in ginocchio anche tante aziende agricole del Lazio», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini

«Grande apprezzamento, inoltre, per le misure tese alla valorizzazione delle filiere dei prodotti tipici e all’aumento degli stanziamenti sul fondo per la Sovranità Alimentare e per la difesa del Made in Italy. Condividiamo in pieno e facciamo nostra anche la decisione di mettere un freno alle nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra sui terreni agricoli, così come l’attenzione dimostrata verso il mondo della pesca e dell’acquacoltura, con l’istituzione di un commissario straordinario per gestire le conseguenze della diffusione del Granchio Blu. Si tratta nel complesso di un provvedimento fortemente atteso e in totale continuità con una visione strategica, portata avanti anche dalla Giunta regionale, che unisce innovazione tecnologica, cultura della terra e tutela ambientale», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -