Diocesi, sabato l’ammissione agli ordini sacri del seminarista Gianluigi Velletri

Fondi - Nato il 28 maggio 1995 è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani

Sabato 17 settembre alle ore 19.00 presso la parrocchia di San Paolo Apostolo in Fondi, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiederà la celebrazione eucaristica con rito di Ammissione tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato del seminarista Gianluigi Velletri. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani.

Gianluigi è nato a Fondi il 28 maggio 1995 ed è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. Ha frequentato l’Azione cattolica parrocchiale e ha svolto il servizio di educatore Acr e responsabile del settore giovani. Nel 2014 ha conseguito la maturità presso l’Istituto tecnico industriale “A. Pacinotti” di Fondi, con l’indirizzo in elettrotecnica ed automazione. Dopo alcune esperienze lavorative, nel 2018 è entrato nel seminario regionale di Anagni dove ha concluso il terzo anno di formazione.

Secondo le norme della Chiesa, con il rito di ammissione “colui che aspira al diaconato o al presbiterato manifesta pubblicamente la sua volontà di offrirsi a Dio ed alla Chiesa per esercitare l’ordine sacro; la Chiesa, da parte sua, ricevendo questa offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari a ricevere l’ordine sacro, e sia in tal modo regolarmente ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato”. Gianluigi ha scelto come motto dell’ammissione un versetto dalla seconda lettura del giorno (XXV domenica del Tempo ordinario), dalla prima lettera di san Paolo Apostolo a Timoteo: “Questa è una cosa bella e gradita al cospetto di Dio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -