Di Vasta (FdI): “Tari, al fianco dei cittadini contro un sistema inefficiente e troppo oneroso”

"La raccolta differenziata è in netto calo, con una percentuale che è scesa sotto la soglia del 57%", il commento

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, ho espresso il mio voto contrario alle modifiche proposte alle tariffe TARI e al relativo regolamento. Una decisione ponderata, presa nell’interesse esclusivo dei cittadini e delle famiglie di Gaeta che, oggi più che mai, si trovano a fronteggiare una pressione fiscale significativa senza un adeguato ritorno in termini di qualità del servizio.

Il servizio di raccolta rifiuti nel nostro Comune è attualmente in uno stato critico: la raccolta differenziata è in netto calo, con una percentuale che è scesa sotto la soglia del 57%. Una cifra allarmante che testimonia un sistema non particolarmente efficiente che compromette tanto l’ambiente quanto la fiducia della cittadinanza.

Non è tollerabile continuare a gravare economicamente sui cittadini, già sottoposti a imposte onerose, quando il servizio non è in grado di garantire gli standard minimi previsti. In questo contesto, le modifiche alle tariffe TARI avrebbero dovuto prevedere una rimodulazione più equa e sostenibile, che tenesse conto dell’effettiva produzione di rifiuti.

È necessario, e lo ribadisco con forza, attribuire un maggior peso tariffario alle utenze non domestiche, che generano volumi di rifiuti superiori rispetto alle utenze domestiche. Solo così sarà possibile iniziare un percorso di riequilibrio, che da un lato alleggerisca il carico fiscale sulle famiglie, e dall’altro responsabilizzi in modo proporzionale il comparto delle attività produttive.

Riformare le tariffe senza affrontare le inefficienze del servizio significa continuare a chiedere ai cittadini un sacrificio ingiustificato. Il mio voto contrario rappresenta un segnale politico preciso: è ora di ripensare il modello di gestione dei rifiuti, puntando su efficacia, trasparenza e giustizia fiscale”.

Lo dichiara Marco Di Vasta, capogruppo consiliare e coordinatore cittadino di FdI Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -