“Di stupefacente c’è già la vita, vivila!”, a Priverno il progetto contro l’abuso di sostanze

L’iniziativa, dal forte impatto sociale, coinvolge Scuole, Forze dell’Ordine, Medici professionisti e Associazioni

Nell’ambito del Progetto del Ministero dell’Interno, per le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, “Scuole Sicure” 2022/2023, il Comune di Priverno organizza una conferenza dal titolo, “Di stupefacente c’è già la vita…vivila!”, destinata agli adolescenti e nella seconda parte, ai docenti e ai genitori. L’iniziativa, dal forte impatto sociale, coinvolge, Scuole, Forze dell’Ordine, Medici professionisti e Associazioni, che contribuiranno a spiegare le cause del disagio giovanile che spesso spinge gli adolescenti verso comportamenti rischiosi per la salute e la sicurezza personale e sociale, cercando di renderli più consapevoli dei rischi e delle possibili soluzioni.

L’incontro, che si svolgerà venerdì 28 aprile 2023, presso l’Auditorium Infermeria dei Conversi nel Borgo di Fossanova, vedrà gli interventi, oltreché del Sindaco , degli Assessori e dei consiglieri che hanno seguito il progetto, delle dirigenti scolastiche, della dott.ssa Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio, della dott.ssa Maria Cristina Setacci, Medico Legale, dei rappresentanti delle Associazioni Vittime della strada, del Commissario capo della Questura di Latina, la dott.ssa Valeria Morelli, della psicoterapeuta Barcaro Claudia Simona, e del Maggiore Loiacono della Compagnia dei Carabinieri di Terracina.

La conferenza, sarà articolata in due momenti, destinati, la mattina, dalle ore 09,15  agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Don Andrea Santoro e San Tommaso d’Aquino e delle classi prime dell’ISISS Teodosio Rossi, mentre il pomeriggio, dalle ore 15,30 alle famiglie e ai docenti. Obiettivo dell’incontro è, anche e soprattutto, guidare i ragazzi a “pensare” prima di agire e a riflettere sulle loro emozioni, per conoscerle e gestirle in modo positivo.

Durante la conferenza saranno proiettati i videoclip realizzati dagli studenti del Teodosio Rossi diretti dalla regista Arianna Mattioli, per informare e promuovere attraverso i social, tra i giovani, una maggiore cultura della salute e della sicurezza, sensibilizzandoli ad adottare stili di vita corretti e distanti da ogni forma di dipendenza. Allo stesso scopo, il Comune presenterà il CONTEST “Sbàllati di Vita”, per invitare i ragazzi dai 14 ai 24 anni a produrre un proprio spot, da diffondere su Instagram, prevedendo dei premi per gli spot più apprezzati. Con questa, ed altre attività, l’Amministrazione Comunale vuole lanciare il messaggio che voler essere euforici per un solo istante, può portare ad essere infelici per tutta la vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -