Di Cocco (FDI) sul mercato: “Un piano di recupero per la zona”

È il momento di pianificare sul serio un progetto di recupero per questa importante struttura”, afferma l'ex consigliere comunale

“Il Mercato settimanale di Latina, il secondo in Europa per estensione, affonda nel degrado più assurdo. È il momento di pianificare sul serio un progetto di recupero per questa importante struttura”. Lo afferma l’ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco che sta già lavorando a idee e proposte per la prossima amministrazione comunale.

L’area di via Rossetti è da anni una delle questioni irrisolte di ogni amministrazione e infatti Di Cocco avverte subito che sarà necessario reperire ampie risorse finanziare per riqualificare l’intera zona: “In attesa di trovare finanze esterne al martoriato bilancio comunale che possa realmente rilanciare l’intera area dell’R6, con un progetto serio, bisogna assolutamente intervenire per ridare dignità e legalità all’area mercatale. E farlo subito. L’intento principe deve assolutamente essere quello di riqualificare l’area al fine di promuovere le attività degli ambulanti e rafforzare l’identità del mercato stesso. Potenziamento dei servizi esistenti, creazione di nuovi spazi per gli utenti, l’aumento degli standard di fruibilità dell’area. Tutto questo con lo scopo di attrarre nuovi clienti e migliorare la proposta dei venditori esistenti.

In questi ultimi anni operatori e associazioni di categoria hanno presentato richieste e proposte mirate proprio a un miglioramento dell’area del mercato settimanale. Da questo dobbiamo ripartire facendo in modo che tutto venga organizzato all’interno di una pianificazione chiara e puntuale, che tenga presente le necessità di ognuno. In questo senso una delle priorità sarà quella di garantire legalità e sicurezza, creando da subito un filtro all’ingresso dell’area mercato che controlli le autorizzazioni, vigili sul rispetto dell’occupazione del posto assegnato e soprattutto escluda l’accesso ai venditori abusivi anche vietando loro l’occupazione, come spesso avviene, dell’area antistante il mercato settimanale. Ovviamente, in tutto questo, va garantito il ripristino dei servizi igienici e del decoro complessivo della zona del mercato” conclude Gianluca Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Digitalizzazione dei borghi, le proposte di Gianluca Di Cocco

L'esponente di FdI: "La città ha bisogno di un piano dei servizi al cittadino che siano capillari e in grado di soddisfare le esigenze"

Elezioni a Latina, Sambucci accoglie positivamente la scelta su Matilde Celentano

Il consigliere regionale: "La seconda città del Lazio deve tornare ad avere una guida autorevole ed affidabile"

Elezioni comunali, nasce “Uniti per Aprilia” a sostegno di Luana Caporaso

L'arcobaleno nel simbolo rappresenta rispetto e tutela dei diritti del singolo cittadino e l'unione di due liste civiche progressiste

Primarie del centrosinistra, +Europa sostiene Daniela Fiore

"Il nostro supporto non si fermerà alle primarie, ma sosterremo fortemente il candidato sindaco che uscirà dalle urne"

Roccagorga al voto, Mario Romanzi candidato sindaco con Fratelli d’Italia

Confermata la candidatura di Mario Romanzi, ex vicesindaco e assessore nella giunta Piccaro, alla carica più alta nelle prossime elezioni

Adinolfi (Lega): “Auto green, l’Europa consideri anche i carburanti biofuels”

"L’Europa deve prevedere anche i carburanti biofuels, non solo quelli sintetici tanto cari alla Germania", il commento di Matteo Adinolfi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -