Di Cocco (FdI): “A Borgo Santa Maria e Bainsizza un solo pullmino da pochi posti”

"In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà" afferma l'ex Consigliere

“Un pulmino da pochi posti del Tpl che raccoglie i lavoratori, studenti di due borghi (Santa Maria e Bainsizza). Questo è un servizio? i cittadini meritano altro”. Lo afferma Gianluca Di Cocco, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia

Una battaglia, la sua, per un miglior servizio di trasporto pubblico e scolastico in città che va avanti da anni. “L’ho sempre detto, serve mettersi all’ascolto della cittadinanza e urge una revisione accurata del servizio – prosegue Di Cocco – Il trasporto pubblico di Latina deve essere ripensato con la riorganizzazione della rete urbana e chiaramente con un occhio di riguardo alle linee che interessano le scuole.

In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà. Se vogliamo disincentivare l’uso dell’auto e permettere ai cittadini di utilizzare mezzi alternativi, questi devono essere agevoli, puntuali, garantiti. E soprattutto fornire tratte e corse precise e costanti. Il servizio oggi è in evidente difficoltà, per questo serve una revisione per andare incontro alle esigenze di chi il trasporto pubblico lo usa: in particolare persone sole, ragazzi, anziani e con disabilità. Una delle urgenze della futura amministrazione dovrà essere quella di ascoltare le istanze dei cittadini e provando a gestire puntualmente le singole situazioni. Solo così si potrà dire che Latina ha un servizio personalizzato alle esigenze effettive dei residenti. Di certo il pullmino che oggi serve due borghi popolosi come Santa Maria e Bainsizza deve essere superato e implementato“, conclude Gianluca Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -