Demolizione ex Icos, giornata storica per la città di latina

L’abbattimento segna l’inizio di un importante intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana, denominato A gonfie vele

«La demolizione dello scheletro dell’ex Icos a Latina, costituisce un momento storico per l’intera comunità. Lo stato di abbandono e degrado del fabbricato, per molti anni, ha danneggiato l’immagine della città. Oggi, grazie alla collaborazione istituzionale, è stato possibile riscattare questo degrado e consentire una fase di rigenerazione urbana per Latina».

Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli.

«L’abbattimento segna l’inizio di un importante intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana, denominato A gonfie vele, in direzione ostinata e contraria, finanziato con le risorse del PNRR – Missione 5, nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Questa demolizione consentirà la realizzazione di un modello innovativo di edilizia residenziale, che integrerà in un unico complesso alloggi di social housing, edifici destinati a funzioni sociali (come biblioteche, asili nido e centri anziani), strutture della ASL di Latina e la nuova sede della Questura. Un progetto che garantirà la presenza dello Stato in un’area da troppo tempo abbandonata», ha spiegato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

«Il progetto “A gonfie vele” rappresenta una sintesi efficace della direzione in cui si sta evolvendo l’edilizia residenziale pubblica, dimostrando come, grazie alla sinergia istituzionale, le città possano diventare laboratori di innovazione urbana. Ringrazio il sindaco di Latina, Matilde Celentano, gli assessori Massimiliano Carnevale e Annalisa Muzio, il commissario dell’Ater di Latina, Enrico Della Pietà, il direttore Massimo Monacelli e l’onorevole Giovanna Miele, per aver contribuito al raggiungimento di questo importante risultato», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -