Degrado ex Svar, l’amministrazione pronta a intervenire

Questa mattina, l’amministrazione comunale ha disposto un sopralluogo presso l’area dell’ex Svar a seguito degli ultimi fatti di cronaca

Questa mattina, l’amministrazione comunale ha disposto un immediato sopralluogo presso l’area dell’ex Svar a seguito degli ultimi fatti di cronaca.

Sul posto, infatti, sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, i tecnici comunali del servizio Patrimonio e il personale dell’Abc che hanno accertato particolari condizioni di degrado, riscontrando la presenza di persone senza fissa dimora accampate all’interno dell’area. Nel sito, oltre che cumuli di sporcizia, rifiuti ingombranti e pericolosi, sono state riscontrate tracce dei recenti incendi.

“A seguito della situazione emersa – ha affermato Ada Nasti, assessore al Patrimonio – abbiamo informato il Prefetto Maurizio Falco che ha immediatamente convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. In questa sede, come Comune, ci siamo impegnati ad effettuare una prima pulizia dell’area, di proprietà dell’ente, nelle more dell’affidamento in via d’urgenza dei lavori di recinzione dell’intero perimetro al fine di mettere l’area in sicurezza. Contestualmente all’apertura del cantiere si provvederà, con il supporto delle forze dell’ordine, allo sgombero dell’accampamento e alla successiva bonifica del sito”.

Nel corso della riunione in Prefettura, il Questore Raffaele Gargiulo e i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, rispettivamente i colonnelli Christian Angelillo e Giovanni Marchetti, hanno condiviso la necessità di ripristinare la sicurezza e la legalità attorno al sito abbandonato, supportando l’iniziativa intrapresa dal Comune.

“Si tratta di un’operazione necessaria e indispensabile per dare risposta alla cittadinanza e per  agire concretamente rispetto a una situazione di degrado presente nell’area ormai da troppi anni”, ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano.

“Un’immediata variazione di bilancio – ha concluso l’assessore Nasti – renderà prioritario l’intervento, consentendo l’esecuzione degli interventi condivisi oggi in Prefettura, in sede di Comitato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -