De Meo (FI – gruppo PPE): “L’Europa aiuti gli agricoltori estendendo la deroga sulle rotazioni delle colture”

"La norma prevede, infatti, che i nostri agricoltori non debbano utilizzare una percentuale del 4% della loro superficie agricola"

«La guerra in Ucraina, la conseguente chiusura del mar Nero da parte della Russia e gli eventi climatici che si sono abbattuti su diversi Stati membri – dichiara l’on. Salvatore De Meo, membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo – stanno mettendo in seria difficoltà anche il mercato agricolo europeo per il quale si stimano forti riduzioni di raccolto, soprattutto per i cereali.

Per questo motivo – continua l’on. De Meo – nei giorni scorsi, con altri colleghi eurodeputati, abbiamo chiesto al Commissario europeo per l’agricoltura, Januz Wojciechowski, di prorogare la deroga sulla rotazione delle colture e sul mantenimento della quota di superfici non produttive.

La norma – dichiara ancora l’on. De Meo – prevede, infatti, che i nostri agricoltori non debbano utilizzare una percentuale del 4% della loro superficie agricola. Con l’estensione della proroga, invece, avrebbero l’opportunità di usarla aumentando la produzione con la possibilità di riuscire a coprire i costi in vista del raccolto del prossimo anno.

Crediamo che questo tipo di criteri – conclude l’on. De Meo – voluti per essere rispondenti ai nuovi e più ambiziosi obiettivi ambientali specifici della PAC, rappresentino in questo particolare momento un ulteriore difficoltà per le aziende agricole europee che hanno bisogno, invece, di essere ancor di più aiutate e incoraggiate nel rispetto di una transizione verde che li vede protagonisti, come sentinelle dell’ambiente, attraverso il controllo e la cura del loro e del nostro ecosistema». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -