Davide Lo Surdo, il chitarrista scritto nei libri di storia della musica con i Beatles e Jimi Hendrix

Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”

Davide Lo Surdo viene consacrato per sempre nella storia della musica e diventa una leggenda vivente. Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”, accanto a nomi del calibro di Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon. Lo Surdo appare sulla copertina del libro e sul retro copertina troviamo il leggendario Jim Morrison dei The Doors. Rock Memories vol. II è il secondo volume di un cofanetto sulla storia della musica, scritto da Maurizio Baiata (critico musicale ed ex condirettore di Rolling Stone magazine edizione Italiana).

Baiata ripercorre la storia della musica attraverso i suoi articoli. Nel secondo volume, oltre ai grandissimi nomi già citati, scrive pure di Carlos Santana, Van Halen, The Who, Lou Reed, King Crimson, Patti Smith e molti altri. Nel libro vengono pubblicate anche le interviste a John McLaughlin, Franco Battiato e Carmine Appice.

Davide Lo Surdo è entrato di diritto nella storia della musica nel 2021, dopo che la prestigiosa rivista Rolling Stone lo ha insignito del titolo di chitarrista più veloce della storia della musica (per la sua capacità di suonare 129 note al secondo). Con l’inserimento in Rock Memories vol. II per Lo Surdo si compie a tutti gli effetti un fato che lo vede tra i predestinati a stare per sempre nella storia della musica.

Link del libro: https://www.mondadoristore.it/Rock-memories-2-Bagliori-Maurizio-Baiata/eai978886623491/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Valvisciolo a Sermoneta passando per la via Francigena

Un percorso che l'amministrazione sta valorizzando insieme al Gruppo dei Dodici con cui è stato ottenuto un finanziamento regionale

250 studenti alla Secolare fiera di San Michele, con convegni, libri e Demo Morselli

La secolare fiera di San Michele ospita duemila metriquadri di mostra mercato, enogastronomia, macchinari agricoli, florovivaismo

Bassiano – Domenica 15 ottobre una giornata in terra pontina

Continua la rassegna delle attività nel Borgo di Bassiano: in programma una caratteristica passeggiata storica di Veicoli d’Epoca

Prosegue il successo del poeta formiano Roberto Costantini

Finalista all' “Apollo Dionisiaco”, vincitore al premio “Le Ragunanze”. A novembre, a Firenze, anche il “Premio Assosinderesi”

Aprilia – Teatro Europa, presentata la stagione teatrale 2023-2024

Ieri mattina la presentazione del programma. Tema conduttore della stagione i rapporti di coppia e il racconto al femminile.

Roma – Domani riapre La Casa delle Farfalle

La serra tropicale ritorna con una speciale edizione “ottobrata romana”. Protagonista è la farfalla monarca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -